Citazione Originariamente Scritto da boyroma18 Visualizza Messaggio
Devo dire che non ho mai visto una palma morire per il freddo..
purtroppo come gia' detto, la comune palma delle Canarie, Phoenix Canariensis, sta venendo decimata dal punteruolo rosso. Nel mio quartiere l'80% delle palme è scomparso e praticamente nessuno leva la pianta malata nel proprio giardino, aiutando cosi' la diffusione di questo gravissimo male. Secondo il servizio fitosanitario del Lazio non c'era pericolo per Roma, dato che il punteruolo non era ancora entrato nel raccordo e sarebbe stato fermato al di fuori di questo. Niente di piu' falso.. il punteruolo sta uccidendo palme anche dentro Roma, dopo averne devastato la costa (Tarquinia, Ladispoli, Ostia, Sabaudia ecc.) e le colossaili specie delle ville di Roma sono in pericolo. La rimozione dai propri giardini delle palme affette è ormai considerata obbligatoria.
Avevo inviato (sotto loro consiglio trallaltro) almeno 10 palme affette da punteruolo rosso, con tanto di vie e numeri civici in ordine lungo la via Tuscolana da Frascati alla mia zona, ma dopo quasi un anno le palme, ormai marce, sono li, ancora potenziali diffusori del male.
Le palme meno affette dal punteruolo rosso sono la palma nana Chamaerops humilis come gia' detto, ma anche la Butia Capitata e la Washingtonia, quest'ultima la mia palma preferita, verdissima e con un altissima rapidita' di crescita, la consiglio vivamente nei giardini (due gemelle magnifiche di questa specie svettano dai fori imperiali, alte piu' di 30 metri e datate 1870 ca.).
Non dirmelo guarda...............la mia costa è costellata di palme ed è un vanto per la mia zona. Pensa che in un giardino privato c'è una Canariensis con il fusto più largo d'Europa. Non so come la stiano difendendo, di certo il punteruolo rosso sta producendo danni incalcolabili in Italia.
E se continua questo GW non credo proprio che si riesca fermarlo visto che poi lui si ripara dentro il cuore delle palme.
Un vero disastro!!!
Nota a margine: mi fanno ridere (amaramente) i vari proclami di gente esperta in molti campi e tu ne hai portato un limpido esempio. Ma la ns eperienza di vita è costellata da tali personaggi. Basti pensare all'ultima pandemia di H1N1 o agli esperti che in Germania hanno sotterrato migliaia di fusti di rifiuti nucleari in una miniera di sale ritenendoli al sicuro. Attualmente, per iornia della sorte (per sopravvalutazione delle capacità umane), vi sono infiltrazioni di acqua e non sanno quale santo pregare.
Andiamo avanti così.
Termine OT.