Citazione Originariamente Scritto da aleceppi
Hai una foto Ale di questo posto?!
Aho' ma le leggete le mie risposte?

Mi sto facendo mandare un po' di foto che faccio ogni volta che sono su

Solo che le lascio sul computer che ho nella casa su, nella Kotlina Kłodzka

Oltre alle precisazioni di prima (che vi invito a leggere ) c'e' un'altra particolarita' subito sopra casa mia e subito a Sud dello Śnieżnik, ed e' una montagnetta di 1100 msm (nevosissima anch'essa ) pero' caratterizzata dall'essere punto d'incontro di tre linee spartiacque europee.

Le precipitazioni che cadono sul versante di tale monte (il Trójmorski Wierch = Picco dei Tre Mari) W finisce nella Nysa K
łodzka e poi nell'Oder, quindi bcino del Mar Baltico.

Quel che cade sul versante Sud finisce nell'Orlica che poi va a finire nell'Elba, quindi Mar del Nord.

Invece il versante Est ricade nel bacino della Morava che poi confluisce nel Danubio e nel Mar Nero

Ecco, seguiranno altri racconti dalla mia adorata Terra Natale, ed anche foto ed aggiornamenti, se volete, ciao e buona giornata a tutti quanti


@Fabione: in realta' tutta la parte di pianura e bassa collina della Polonia ha pochissime precipitazioni durante l'anno... Solo che essendo solitamente in piccole quantita', o con lunghi periodi siccitosi, sembrano di piu'.
Piu' che altro in inverno sono quasi sempre neve, la quale inoltre e' capace di rimanere al suolo a lungo con certe configurazioni (il vero freddo puo' anche mantenersi per parecchio).
Pensa che la zona di Varsavia e quella di Poznan (o meglio alcune aree limitrofe alle rispettive citta') sono secchissime: 300 mm all'anno!
Ed anche il resto arriva a non piu' di 500. Si cresce solo in alcune zone, come l'estremo NE (nevosissimo, tipo la citta' di Suwałki) ma non oltre i 600/700 mm!
Kłodzko Citta' a 300 msm ha 600 mm annui medi, che crescono rapidamente nei dintorni. 20 km a Sud, e a 400 msm, arriviamo a 800 mm e solo sui rilievi (in particolare Alti Tatra e Sudeti) si arriva a 1500-1700 mm annui.
I piu' nevosi rimangono quindi comunque i Sudeti