Situazione in rapidissima evoluzione!!
E' a dir poco poderoso l'ingresso della saccatura artica da nord che nelle prossime ore andrà letteralmente a stravolgere l'assetto barico europeo.
Il fronte freddo accelera in maniera sempre più incalzante grazie ad uno strappo del getto in quota che ruota bruscamente tra Islanda e Groenlandia (pallino verde) e precipita verso sud. Nella zona cerchiata in arancione c'è da aspettarsi una rabbiosa jet streak in quota che contribuirà, tra stasera e domani mattina, a sbilanciare ancor di più la saccatura artica in direzione dell'Europa, pilotando peraltro una piccola onda baroclina in questo momento non ancora visibile in quanto ancora lungo il ramo ascendente del getto in pieno atlantico.
Intanto quasi tutto il sistema frontale evidenziato andrà occludendosi rapidissimamente per via di due cause principali. La rapidità dell'aria artica marittima (che in quota corre parecchio) e la presenza del nocciolo continentale ad est, che proprio in queste ore viene risucchiato verso nord dal vento sinottico e che rallenterà ulteriormente il ramo caldo in moto verso est.
Occhio anche sulla Svezia dove proprio ora è in formazione un profondo minimo orografico, previsto nelle prossime ore in ulteriore approfondimento e spostamento verso SE. E' prevedibile in queste zone un notevole crollo dei geopotenziali con core centrato sul Mar Baltico.
Da segnalare anche il classico "ciottolato" sul Mar del Nord che evidenzia la marcia costante dell'aria artica verso sud (linee instabili in azzurrino).
Segnalibri