Dunque, fino ad ora, aspettando reading, si nota questo negli aggiornamenti: lieve generale est shift della manovra... Scongiurato il nulla di GFS 06 con hpa ( era quantomeno troppo ), il segnale, nei modelli un po' tutti questa sera, è stato circa un minimo ( o più minimi ) ampio balearico, sardo- tirrenco e sui mari bassi italiani che potrebbe far convergere più freddo sulla nostra penisola , malgrado l'ampio giro su Spagna e con il sud, Isole con il tempo più instabile perchè punto di confluenza tra correnti fredde e tiepide-umide... Meglio messi per possibile neve i settori centrali e ( non vorrei dirlo ) ma ad ora è così, la Campania, Molise, Abruzzo, almeno in collina ove per piccoli giochi di temrmche ci potrebbero scappare belle cosette.. ( sud, come al solito a rischio freddo perchè a diretto contatto con l'ascendente tiepido, ma non è fatto notte ancora.. ) Più a nord freddo, ma in fatto di precp forse si potrebbe scarseggiare.. Comunque è una linea di massima, la cosa però si fa senz'altro interessante....C'è, e concludo, la possibilità che alla fine il tutto possa andra più centrale, con la penisola italiana al centro dell'evento perturbato.. E' una possibilità non affatto da sottovalutare e va perseguita in termini di aspirazione.. , Anche se ECMWF dovesse mostrare pochi cambiamenti stasera, c'è tempo ancora per averne.. In fondo bastano 2/300 Km più ad est di tutta la manovra e il gioco è fatto...