Carte da vero inverno su europa centro occidentale e stavolta anche Italia, finalmente, con freddo intenso e duraturo (non ne usciremo presto, lunga fase sottomedia a partire da venerdì).
Ancora divergenze tra Ukmo- Ecmwf da una parte e Gfs dall'altra (che vede la seconda retrogressione più a est), ma attenzione: pur vedendo la seconda colata fredda più versi francia e nord italia, anche per Ukmo e Reading non dovrebbe chiudersi l'alimentazione fredda da e-ne verso l'Italia ... in più la Lp sulla spagna potrebbe spostarsi verso est richiamando un nuovo impulso gelido da est con neve anche sulle centrali tirreniche e a seguire su adriatico, oltre che ovviamente al nord Italia.
Stavolta anch'io rimango meravigliato, potrebbe essere un'irruzione da manuale su vasta scala, molto meglio di tutte le precedenti
Insomma, Marzo 2010 decisamente invernale, e non poco. Primavera lontana
Roba strabiliante in vista. A prescindere da come andrà, a mio avviso sarà la igliore irruzione fredda dell'inverno.
Se dovesse andare come penso, l'inverno guadagnerebbe parecchi punti anche in quelle aree (da me) in cui è stato finora latitante.
Gfs 00 a 96 ore (l'unico a prevedere un'entrata più decisa sul nord italia, con neve sl nord in pianura)

Ecmwf a 96 ore

Ukmo

GFS A 120 ore: rodano + bora

ECMWF a 120 ore: attenzione, entrata troppo a ovest, ma non si chiude l'alimentazione fredda da est, sui balcani. Con la Lp che potrebbe spostarsi a est sorprese nevose sia sul tirreno che sull'adriatico a seguire.

Ukmo a 120 ore: simil reading, con ulteriore impulso freddo da est