
Originariamente Scritto da
Ema82
Effettivamente quello che dici è giusto, anche se io mi riferivo alla mia semplice percenzione di quest'ultimo "non inverno" al dilà di considerazioni su configurazioni o quant'altro.
La delusione è stata più forte alla luce invece delle ottime premesse, per altro mantenute nel corso di tutto l'inverno, di minimo solare, forte tendenza a retrogressioni, debole attività del vortice polare,
Hp russo in gran forma ecc....
Tutto ciò paradossalmente ha portato ad uno degli inverni peggiori oserei dire "non inverni" degli ultimi 20/30 anni qui sul medio adriatico con episodi di garbino ricorrenti, quello che stupisce è che sta solfa è da novembre che continua.
Avere 26 gradi a natale e 24 a capodanno è stato un avvenimento che non riaccadeva appunto dal 1988 e poi sinceramente a parte quest'ultimo non ricordo un invreno senza alcuna incursione da nord est.
Vedere la Majella totalmente verde sotto i 2000 metri i primi di maggio è il risultato ed è un fatto notevole.
Concludendo, la delusione è stata grande soprattutto considerando le premesse e quello che è accaduto nel centro nord e resto d'europa.
Ciao

Segnalibri