Pagina 8 di 12 PrimaPrima ... 678910 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 115

Discussione: Giugno 2010

  1. #71
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    ... e ciò impedisce alla falla di rimanere in Iberia, ma di evolvere verso nord est.
    che fatica però:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #72
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    che fatica però:
    Questi blocchi bicellulari, Rex blocking sono piuttosto lenti e così lo è il movimento dei cut off, che a tratti si isolano, a tratti vengono rialimentati... Solitamente i rex blocking si sbloccano con affondi nord atlantici... Situazione non molto dissimile ai primi di giugno del 2008:
    http://www.wetterzentrale.de/pics/ar...0120080527.gif
    http://www.wetterzentrale.de/pics/ar...0120080602.gif
    http://www.wetterzentrale.de/pics/ar...0120080605.gif
    http://www.wetterzentrale.de/pics/ar...0120080614.gif
    Ultima modifica di naturalist; 12/06/2010 alle 21:11

  3. #73
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    54
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2010

    sempre piu conferamata ormai, decisa e franca l'ondata temporalesca in ingresso al centro nord; con il suo apice che si manifesterà fra la giornata di lunedi pomeriggio fino a giovedi.
    ancora nel dettaglio è difficile fare previsioni, sicuramente l'orografia giocherà un aspetto importante in rapporto alla direzioni delle correnti che si disporrano in base all vortice in quota e al suolo che viene visto sul NE francese.
    il seguito poi è tutto un programma con possibili reiteri artici ancora tutti da definire.
    gfs 18 stasera mostra molta instabilità diffusa su buona parte della penisola a seguire e sopratutto pone fine al neanche tanto terribile prefrontale che sta attanagliando il sud italia.
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  4. #74
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,516
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2010

    si, già lunedì il nord è sotto il tiro delle correnti instabili da ovest



    ma sono i tirrenici che con queste gfs di martedì rischiano di brutto il botto secondo me



    Andrea

  5. #75
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    si, già lunedì il nord è sotto il tiro delle correnti instabili da ovest

    Immagine


    ma sono i tirrenici che con queste gfs di martedì rischiano di brutto il botto secondo me

    Immagine


    Sono ormai una decina di giorni che gfs per il 15, nelle sue carte precipitative, vede una linea instabile tra Sardegna, Toscana e Liguria... Potrebbe esserci una Warm Conveyor Belt con temporali autorigeneranti.

  6. #76
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,516
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2010





    Andrea

  7. #77
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    54
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    si, già lunedì il nord è sotto il tiro delle correnti instabili da ovest

    Immagine


    ma sono i tirrenici che con queste gfs di martedì rischiano di brutto il botto secondo me

    Immagine

    ciao 4ecast
    òle determinazioni matutine sono ancora piu precise nella visione di una genova low! alto tirreno e nord italia .....anche i lam da te postati sono ottimi(ovviamente dipende dai punti di vista).




    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  8. #78
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,155
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio



    ma sono i tirrenici che con queste gfs di martedì rischiano di brutto il botto secondo me

    Immagine


    L'asse Lazio-Toscana-Emilia-Veneto/est lombardia con quella carta si prende una passata piovosa non indifferente secondo me...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #79
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,516
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da meteopazzo Visualizza Messaggio
    ciao 4ecast
    òle determinazioni matutine sono ancora piu precise nella visione di una genova low! alto tirreno e nord italia .....anche i lam da te postati sono ottimi(ovviamente dipende dai punti di vista).
    Immagine

    Immagine

    Immagine


    ....e comunque sono configurazioni diametralmente opposte alla subtropicale piantata sul centro-nord per la seconda parte della decade

    Andrea

  10. #80
    Tempesta L'avatar di paolino79
    Data Registrazione
    21/11/08
    Località
    Santarcangelo (RN)
    Età
    46
    Messaggi
    11,558
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2010

    Il 12z dà spettacolo, la 552 fino alla Romagna
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •