Pagina 6 di 12 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 115

Discussione: Giugno 2010

  1. #51
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da il buon Neofita Visualizza Messaggio
    Complimenti all'Alessandro (Foiano)!
    Immagine
    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    In questo modo, le regioni sud orientali prenderebbero una boccata d'aria fresca da nord est, in particolar modo la Puglia . Carte da puro WR4.
    Vero, l'evoluzione poi parla chiaro!
    Questa carta suggella comunque l'evoluzione già descritta dal Foiano, no?
    Molto puntuale e precisa.

    Il CS ha già pubblicato la tendenza per l'intera stagione o solo per il mese di Giugno?
    No aspetta...voi solitamente pubblicate l'andamento stagionale, giusto

    Sulla home del sito trovo il testo?
    Volevo vedere la tendenza per Luglio e Agosto e confrontare i pattern con l'attuale Giugno.

    (quante somiglianze possono esservi con l'estate 1998 insomma...anche se già ora a fine prima decade ci son alcune divergenze)

  2. #52
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,750
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da il buon Neofita Visualizza Messaggio
    Il CS ha già pubblicato la tendenza per l'intera stagione o solo per il mese di Giugno?

    Sulla home del sito trovo il testo?
    qui il link:

    http://www.meteonetwork.it/sites/def...ate%202010.pdf

  3. #53
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    46
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Insomma non sara'calda e stabile sul Tirreno....................
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  4. #54
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Flavio 78 Visualizza Messaggio
    Insomma non sara'calda e stabile sul Tirreno....................
    E' tendenzialmente più stabile e calda su medio e basso adriatico.

  5. #55
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,750
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Flavio 78 Visualizza Messaggio
    Insomma non sara'calda e stabile sul Tirreno....................
    secondo me va letta come: "sarà calda e stabile sul Tirreno ma ancora di

    più sul versante Adriatico".
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 11/06/2010 alle 09:05

  6. #56
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2010

    Eccoci qui:
    La sequenza sotto di ECMWF pare proprio delineare l'infiltrazione nel Mediterraneo di aria da Nord.
    http://forum.meteonetwork.it/1058278134-post980.html

  7. #57
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,750
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio

    Ipotizzo quindi a metà mese una risalita di aria calda africana verso

    Francia,poi UK e Islanda e due circolazioni instabili, una su Europa nord orientale e

    l'altra stazionaria a nord ovest della penisola iberica in Atlantico.

    Durante la fine della seconda decade potremmo assistere ancora ad una

    intensa spinta subtropicale da centro-ovest Atlantico verso Mare del

    Nord, il Mediterraneo sarebbe sotto l'azione anticiclonica africana meno

    intensa di quella atlantica.

    Durante l'inizio della terza decade stazionerebbe una bolla calda sul Baltico

    ed eccetto un rapido disturbo atlantico su centro-sud Europa da ovest ad

    est, l'anticiclone delle Azzorre (centrato in Atlantico) garantirebbe un

    tempo stabile per tutta la terza decade grazie anche all' "appoggio" di aria

    calda e stabile su Nord Africa.
    va bene...ok..posto anche queste UKMO serali:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #58
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    va bene...ok..posto anche queste UKMO serali:
    Comunque il col. Giuliacci afferma che tra il 14 ed il 15 e 16 vi saranno temporali al Nord, il 17 temporanea rimonta africana, mentre il 18 ed il 19 temporali al centro sud con fine della prima ondata calda.

  9. #59
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    46
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Thumbs up Re: Giugno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    secondo me va letta come: "sarà calda e stabile sul Tirreno ma ancora di

    più sul versante Adriatico".
    Addirittura Ale???Io avevo letto che la"Palude Barica"era piu'sul Tirreno che sull'Adriatico............Vabbe'meglio cosi' grazie
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  10. #60
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    54
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2010

    la situazione evolutiva barica sulla penisola è rimasta in bilico fino ad ieri;
    ma credo che da oggi si possa sciogliere la prognosi per buona parte della penisola
    il focus a 72 ore dei GM mostra questa situazione!
    gfs (okkio al minimo africano di 1005)


    reading


    UKMO



    e l'ottima GME che per prima ha intuito le mosse superando pure el magister



    UNA situazione destinata ad evolversi verso oriente con la rottura definitiva del prefrontale tosto pure al sud!



    ci aspetta una settimana di passione per buona parte del nord e del centro versante tirrenico.
    già da stamane la Lombardia occidentale è sotto correnti umidi e instabile e la progressione della convessione è in aumento.
    mentre dal sat si nota anche la formazioni di celle temporalesche merittime fra Sardegna e Toscana/Lazio


    IO credo ci saranno episodi anche tosti sopratutto e inizialmente sulla fascia prealpina per poi passare alla pianura con vere e proprie bombe padane ,questo da martedì e okkio ai tirrenici perchè dove ha fatto piu caldo ..li saranno inneschi micidiali!
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •