Ciao!
Io stavo solo spiegando il significato di Cfa.........Comunque sì, bella domanda, dovresti pensare a livello mondiale e a quanti climi si possono avere nel mondo.......Koppen e collaboratori hanno trovato che il clima mediterraneo deve soddisfare quelle condizioni citate prima...non gli sembrava di aver chiesto molto.....ma è un regime di precip che deve saltare fuori con il cliam mediterraneo e questo manca nel PP.....per questo ti dicevo, non basta la poca pioggia estiva, l'inverno deve dare molto di piu'.....almeno un mese invernale deve dare il triplo di quello piu' secco estivo....
Invece per i climi opposti "Cwa" ha chiesto ancor di piu' come rapporto 10:1 al posto di 3:1 perché il fabbisogno d'acqua aumenta con il crescere del caldo...(vedi il messaggio su Cina e Giappone...Qingdao ecc...)
Quindi per lui il Cf non è in equilibrio totale con le precip, ma diciamo che c'è "un certo" equilibrio, o almeno, ci sono meno problemi (paragonando con i paesi come il mio, che è a bassa quota sempre Csa ma con estate senza niente pioggia o quasi, o l'Estremo Oriente che ha un inverno secchissimo e estate molto piovosa, anche se non sempre....anche lì si entra nel Cfa a volte...)
Quindi prendila a livello mondiale questa classificazione, doveva essere efficace e semplice, anche per durare cosi' a lungo nel tempo e resistere alle critiche. Poi è ovvio, se dovessi fare uno studio climatico della Val Padana, metterei piu' precisazioni.....piu' divisioni ancora....
Non so se hai visto l'altro mio messaggio con le piogge di Piacenza a luglio negli anni '00.......presi da Tutiempo (che a loro volta li prendono dal GSOD NOAA-NCDC)
Le medie delle precip che metti qui di che periodo sono?
comunque vedi anche tu ormai che anche queste sono del clima Cfa......
Avevo scritto anni fa articoli su Mtg, tra cui su Koppen...guarda questo link:
Archivio Notizie di Andre Eid - MeteoGiornale.it
Scendi col cursore in mezzo e trovi la classificazione di Koppen.....poi gli articoli successivi trattano spesso zone del mondo, usando quel metodo......guarda anche quello della siccità e aridità, ti puo' far capire come mai Piacenza deve ringraziare Dio comunque perché rimane Cfa....e non nei climi aridi o semi aridi........
Stammi bene, ciao!
AE
Ultima modifica di André Eid; 05/06/2010 alle 11:05
Segnalibri