Risultati da 1 a 10 di 221

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Burrasca L'avatar di André Eid
    Data Registrazione
    21/10/09
    Località
    Beirut-Libano, periferia Sud Est alt. 39 m.
    Età
    59
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Alcuni numeri sul clima europeo - contro i luoghi comuni

    Ciao!

    Io stavo solo spiegando il significato di Cfa.........Comunque sì, bella domanda, dovresti pensare a livello mondiale e a quanti climi si possono avere nel mondo.......Koppen e collaboratori hanno trovato che il clima mediterraneo deve soddisfare quelle condizioni citate prima...non gli sembrava di aver chiesto molto.....ma è un regime di precip che deve saltare fuori con il cliam mediterraneo e questo manca nel PP.....per questo ti dicevo, non basta la poca pioggia estiva, l'inverno deve dare molto di piu'.....almeno un mese invernale deve dare il triplo di quello piu' secco estivo....
    Invece per i climi opposti "Cwa" ha chiesto ancor di piu' come rapporto 10:1 al posto di 3:1 perché il fabbisogno d'acqua aumenta con il crescere del caldo...(vedi il messaggio su Cina e Giappone...Qingdao ecc...)

    Quindi per lui il Cf non è in equilibrio totale con le precip, ma diciamo che c'è "un certo" equilibrio, o almeno, ci sono meno problemi (paragonando con i paesi come il mio, che è a bassa quota sempre Csa ma con estate senza niente pioggia o quasi, o l'Estremo Oriente che ha un inverno secchissimo e estate molto piovosa, anche se non sempre....anche lì si entra nel Cfa a volte...)

    Quindi prendila a livello mondiale questa classificazione, doveva essere efficace e semplice, anche per durare cosi' a lungo nel tempo e resistere alle critiche. Poi è ovvio, se dovessi fare uno studio climatico della Val Padana, metterei piu' precisazioni.....piu' divisioni ancora....

    Non so se hai visto l'altro mio messaggio con le piogge di Piacenza a luglio negli anni '00.......presi da Tutiempo (che a loro volta li prendono dal GSOD NOAA-NCDC)

    Le medie delle precip che metti qui di che periodo sono?
    comunque vedi anche tu ormai che anche queste sono del clima Cfa......

    Avevo scritto anni fa articoli su Mtg, tra cui su Koppen...guarda questo link:
    Archivio Notizie di Andre Eid - MeteoGiornale.it
    Scendi col cursore in mezzo e trovi la classificazione di Koppen.....poi gli articoli successivi trattano spesso zone del mondo, usando quel metodo......guarda anche quello della siccità e aridità, ti puo' far capire come mai Piacenza deve ringraziare Dio comunque perché rimane Cfa....e non nei climi aridi o semi aridi........

    Stammi bene, ciao!
    AE


    Citazione Originariamente Scritto da The man in the plains Visualizza Messaggio
    Si, hai ragione, le medie storiche si fanno su periodi lunghi, 20-30-50 anni, però nel mio piccolo ti posso sicuramente dire che quelle medie ormai sono sbagliate.

    Poi un'altra cosa che mi lascia molto perplesso sul Cfa è il fatto che tu dici questo:
    "cioè clima con inverno mite ed estate calda, ma senza stagione secca (le piogge conservano un certo equilibrio durante l'anno)....."
    lasciando stare il punto di vista termico, direi che come stagione secca cosa si può intendere?
    No perchè detto così, solo usando il cervello, direi che accumulare poco più di 120-150 mm in tre mesi (quando va bene!) non ha molto dell'equilibrio durante l'anno. Mi sbaglio?

    Comunque ti metto le medie quindicennali, dove presumo prevali il Cfa:

    Gennaio 36
    Febbraio 20
    Marzo 39
    Aprile 76
    Maggio 66
    Giugno 65
    Luglio 41
    Agosto 52
    Settembre 102
    Ottobre 131
    Novembre 98
    Dicembre 52

    Però come ti dicevo prima, negli ultimi anni viaggiamo su valori doppi e in inverno e metà per l'estate.
    E non dico solo per il 2009...



    Edit: questo modo di classificare mi piace un sacco, dove trovo qualche informazione in più?
    Ultima modifica di André Eid; 05/06/2010 alle 11:05

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •