Citazione Originariamente Scritto da Albertstorm Visualizza Messaggio
Infatti, mi pareva fuorviante una media di solo 17 mm a Luglio per Piacenza

Le medie trentennali 60-90 saranno forse "obsolete" come dici tu, ma una media di pluviometrica riferita a solo 5 anni non ha alcun senso, non è nemmeno da prendere in considerazione...per la pluviometria di una località anche 15 anni sono davvero pochi a mio parere

Ciauz
No vabbhè ma il mio era più che altro uno studio su come negli ultimi anni il clima stia mutando ed è innegabile che specie al di sotto del Pò, da parecchio tempo a questa parte abbiamo due stagioni: quella secca e quella delle piogge.
Non a caso il trend è quello di avere più precipitazioni in Dicembre-Gennaio-Febbraio (non per forza nevose) piuttosto che in Giugno-Luglio-Agosto.

Per Bologna mi sono informato guardando su Tutiempo vale la stessa cosa, magari da te a Ferrara è già diversa, visto che tu hai gli Appennini lontani.

In definitiva fra un po' in Emilia vedrete spuntare la tipica flora Mediterranea con arbusti qua e là.