Cos'hai caro mesogeiakos?

Koppen ha trovato conveniente dividere le zone aride e semi aride del mondo a seconda dei regimi delle piogge, per questo cambiano le formule.....piu' aumenta il caldo e piu' aumenta il bisogno d'acqua......

Comunque spesso da me e da te (quasi tutta la Grecia e tutto il Libano.....l'Italia a meta') abbiamo oltre 70% di piogge nel semestre freddo.....

se è cosi', applichi solo la formula semplice per sapere se sei dentro o fuori il BS = semi arido (non il BW spero che è arido......)

quindi per Creta dovresti usare le formule
2t
t

le piu' semplici......se sei sicuro del 70% nel semestre freddo....

esempio ha 19,5 C se piove sotto i 195 mm è desertica o arida
piove tra 195 e 195*2=390 mm diventa semi desertica o semi arida
oltre 390 mm si salva e diventa probabilmente Csa mediterraneo (classico)

Invece per Thessaloniki e Serres siamo in un altro regime, nessun semestre ha il 70% delle precipitazioni. Quindi i lrischio era maggiore nell'entrare nel BS, pero' si salvano......hanno 448,7 mm con 15,69 C per Thessaloniki e 448,5 mm per 15,05 C per Serres.

le formule erano
2t+14
t+7

Quindi hanno un mese estivo sotto i 30 mm, ma non basta! l'inverno doveva dare di piu'.......nessun mese invernale da' il triplo......per questo, e visto che non entrano nelle steppe, entrano nel C, quale C? Cf.......poi a perché hanno un'estate calda (oltre 22 il mese piu' caldo) se fosse meno di 22 sarebbe stato un b.......poi c...........

Guarda questo link se ti serve per capire la classificazione di Koppen........
Classificazione dei climi della terra secondo il climatologo Koppen - MeteoGiornale.it

e anche questo per studiare la siccità e l'aridità
Ricerche di determinazione empirica dell'aridit come "fattore limitante" - MeteoGiornale.it

spero che sia un po' piu' chiaro adesso........no?



Citazione Originariamente Scritto da mesogeiakos Visualizza Messaggio
Aspetta perché ancora non ti capisco proprio!

1.Per Paleochora sappiamo solo che l'annuale Tmedia è 19.5C e la precipitazione annuale è di 298 millimetri ... ma immagino che riceve piu mm in inverno

Ma non so se si Paleochora può diventare BWh

Per le aree in Atene con meno 270mm sappiamo niente!!

2.Per Salonico qui i dati di precipitazione

J 36.8mm
F 38mm
M 40.6mm
A 37.5mm
M 44.4mm
G 29.6mm
L 23.9mm
A 20.4mm
S 27.4mm
O 40.8mm
N 54.4mm
D 54.9mm

Per Serres guarda come strani sono i dati

J 32.1mm
F 40.6mm
M 33.2mm
A 37.6mm
M 47.7mm
G 40.7mm
L 29.1mm
A 30.2mm
S 20.7mm
O 38.3mm
N 50.7mm
D 47.6mm


non capisco nulla!!Aiuto