Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 109

Discussione: GFS contro ECMWF

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: GFS contro ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
    Il lamma è basato da meteociel e altri , così come bolam , moloch eccetera eccetera , ma quello che volevo dire è che una mappa di meteociel su larghissima scala non è affidabile del tutto . a distanza di un mm da Roma ci sono i castelli con un microclima molto diverso da Roma .
    Questo volevo dire , e certamente non si puo dire che ho torto visto che anche gli spaghi vengono fatti per latitudine e longitudine molto vasta . ad esempio Roma ha le stesse ordinate di Ladispoli negli spaghi , ma le due città distano 40 km e la differenza di termiche in quota e di precipitaioni puo essere davvero abbissale.
    Su quello che dice Grande Gelo , concordo perchè non sempre chi da il comando è preparato , non esistono tutti giuliacci o corazzon nella meteo .

    poi libero di pensare come si vuole eh , io accetto tutti i pareri e in un certo senso mi sneto di concordare anche su quello che dici .

    Ciao!
    L'errore è pensare che i modelli matematici forniscano una previsione a carattere locale e dettagliato. Invece sono uno strumento preziosissimo per individuare i cambiamenti meteorologici su vasta scala. Cioè non è giusto dire che i modelli matematici sbagliano, si dovrebbe dire che i modelli matematici (pur affinatissimi) sono sempre rozzi d'innanzi all'immane mole di variabili in continua mutazione e interrelazione tra loro. Poi c'è il caos, ovvero quel determinismo così spinto oltre da risultarci inafferrabile

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di Grande Gelo
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Montecelio (RM)
    Messaggi
    802
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS contro ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    L'errore è pensare che i modelli matematici forniscano una previsione a carattere locale e dettagliato. Invece sono uno strumento preziosissimo per individuare i cambiamenti meteorologici su vasta scala. Cioè non è giusto dire che i modelli matematici sbagliano, si dovrebbe dire che i modelli matematici (pur affinatissimi) sono sempre rozzi d'innanzi all'immane mole di variabili in continua mutazione e interrelazione tra loro. Poi c'è il caos, ovvero quel determinismo così spinto oltre da risultarci inafferrabile
    Infatti, è proprio cosi, mi sento di quotare pienamente.....i modelli purtroppo non sempre sono affidabili in quanto le variabili atmosferiche in gioco sono tante e variano continuamente....
    12 Febbraio 2010: Bufera di neve: accumulo 8 cm...

    4-11 Febbraio 2012: Nevicata storica: accumulo 30 cm...

  3. #3
    andrea.corigliano
    Ospite

    Predefinito Re: GFS contro ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da Grande Gelo Visualizza Messaggio
    ...i modelli purtroppo non sempre sono affidabili in quanto le variabili atmosferiche in gioco sono tante e variano continuamente....
    Quindi l'affidabilità della previsione di un modello dipende dal numero di variabili che calcola sui punti di griglia? Ergo... più variabili, più il modello va in tilt?


  4. #4
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: GFS contro ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da andrea.corigliano Visualizza Messaggio
    Quindi l'affidabilità della previsione di un modello dipende dal numero di variabili che calcola sui punti di griglia? Ergo... più variabili, più il modello va in tilt?
    Ovvio no? Più ce ne sono più è facile che l'inaffidabile elaboratore se ne dimentichi qualcuna ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: GFS contro ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Ovvio no? Più ce ne sono più è facile che l'inaffidabile elaboratore se ne dimentichi qualcuna ...
    Se ne considerassero solo una, infatti, sarebbero molto più precisi.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  6. #6
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,620
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: GFS contro ECMWF

    ...non mi fate ridere che fa caldo!
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: GFS contro ECMWF

    Richiamato all'ordine dall'amico Pierluigi, devo assolutamente porre anche il mio contributo a questo memorabile 3d.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  8. #8
    Brezza tesa L'avatar di Grande Gelo
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Montecelio (RM)
    Messaggi
    802
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS contro ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da andrea.corigliano Visualizza Messaggio
    Quindi l'affidabilità della previsione di un modello dipende dal numero di variabili che calcola sui punti di griglia? Ergo... più variabili, più il modello va in tilt?

    Non è che più variabili ci sono e più il modello va in tilt, ma è normale che se cambia qualcosa, qualche variabile atmosferica allora matematicamente la previsione dei modelli si fa più "traballante".....
    12 Febbraio 2010: Bufera di neve: accumulo 8 cm...

    4-11 Febbraio 2012: Nevicata storica: accumulo 30 cm...

  9. #9
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,155
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: GFS contro ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da Grande Gelo Visualizza Messaggio
    Non è che più variabili ci sono e più il modello va in tilt, ma è normale che se cambia qualcosa, qualche variabile atmosferica allora matematicamente la previsione dei modelli si fa più "traballante".....
    Se cambia qualche variabile cambia ovviamente lo scenario previsto,poi dipende quanto a seconda di quante e quali variabili cambiano.
    Ma visto che l'affidabilità dei modelli risulta abbastanza elevata a oggi (stante i dati) evidentemente le variabili che cambiano non sono quasi mai molte,almeno nell'arco dei 6-7 gg(ovvero quando il modello è "affidabile") . Il discorso non mi pare difficile.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #10
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: GFS contro ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da Grande Gelo Visualizza Messaggio
    Non è che più variabili ci sono e più il modello va in tilt, ma è normale che se cambia qualcosa, qualche variabile atmosferica allora matematicamente la previsione dei modelli si fa più "traballante".....
    E non che per caso, hai visto mai ..., se cambia una variabile cambiano anche tutti i valori calcolati che da quella variabile dipendono?
    Tiro a indovinare eh ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •