Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
D'accordissimo con Stau, il 2003-04 da queste parti è da prendere e da buttare nel WC tirando immediatamente lo sciacquone nella nevicata del 20 febbraio eravamo troppo a E, in quelle di fine febbraio inizio marzo troppo a N (tutto in Emilia) e finalmente l'11\3 troppo a S; oltretutto ci furono poche punte significative di freddo.
Peraltro fu così in gran parte della medio-bassa pianura lombarda, ad eccezione dell'estremo ovest che a febbraio dovrebbe aver avuto una buona nevicata.
Dici bene
Il 2003-04 è stato un inverno buono complessivamente, ma la sfiga ha scelto di abitare sulla pianura padana centrale.....un po' come è stato il 2001-02 per me

Ti dirò, ci sono inverni che antepongo al 2003-04, sia come cumulato complessivo, che come numero degli eventi, ma quell'inverno ebbe il merito di regalarmi una delle nevicate più belle della mia vita
Quella del 19-20-21 febbraio 2004, in cui caddero più di 30 cm a più riprese, ma senza che si arrivasse da cuscini preesistenti, bensì da un periodo mitissimo
La particolarità di quell'episodio è stata il grande quantitativo di neve rapportato alle temperature da cui si arrivava

In più i due inverni precedenti si chiamano 2001-02 e 2002-03, che chiusero rispettivamente a 0 e a 7 cm totali stagionali
Quindi anche il pane vecchio è buono da mangiare, dopo settimane di carestia