Pagina 60 di 309 PrimaPrima ... 1050585960616270110160 ... UltimaUltima
Risultati da 591 a 600 di 3084
  1. #591
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    ma non volevo sembrare suscettibile ne mi stavo alterando come può sembrare, è che avevo il timore che ognuno possa tirare l'acqua al proprio mulino quando non è proprio il caso ... poi per forza di cose ho avuto il dubbio che sia nel 1993 che nel 1999 al Nord avessero fatto schifo le due irruzioni e infatti cos' NON è stato ...

    partendo dalla precisazione sugli Inverni anni '90 (da li tutto è partito) dico che per l'Italia intera (dalla Valle Aurina a Pantelleria e dal Monviso a Santa Maria di Leuca ) COMPLESSIVAMENTE è più democratica un ondata di gelo tipo Gennaio 1993 che non una come quella del Dicembre 2009 perchè il Sud è penalizzato dalla latitudine troppo ... "meridionale" e in qualsiasi caso al Nord il gelo entra, mentre al Sud complice il mare e appunto, la latitudine, c'è bisogno del carburante freddo



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #592
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    ma non volevo sembrare suscettibile ne mi stavo alterando come può sembrare, è che avevo il timore che ognuno possa tirare l'acqua al proprio mulino quando non è proprio il caso ... poi per forza di cose ho avuto il dubbio che sia nel 1993 che nel 1999 al Nord avessero fatto schifo le due irruzioni e infatti cos' NON è stato ...

    partendo dalla precisazione sugli Inverni anni '90 (da li tutto è partito) dico che per l'Italia intera (dalla Valle Aurina a Pantelleria e dal Monviso a Santa Maria di Leuca ) COMPLESSIVAMENTE è più democratica un ondata di gelo tipo Gennaio 1993 che non una come quella del Dicembre 2009 perchè il Sud è penalizzato dalla latitudine troppo ... "meridionale" e in qualsiasi caso al Nord il gelo entra, mentre al Sud complice il mare e appunto, la latitudine, c'è bisogno del carburante freddo

    In questo caso quoto

    Infatti come temperature a parer mio c'è come una sorta di confine in cui le configurazioni che portano freddo sono diametralmente opposte

    Direi che da una parte c'è il nord e la Toscana (forse al massimo l'alto Lazio) in cui vanno maggiormente a genio le retrogressioni e/o le rodanate, dall'altra ci sono le regioni dalle Marche in giù in cui vanno più a genio le retrogressioni basse o le ondate da nord

    Per le precipitazioni il discorso si complica ultweriormente, ma lì si deve guardare il collocamento dei minimi
    In quel caso ci sono molte più differenze a seconda delle zone
    Già solo qui al N le configurazioni che portano prp al NW sono diverse da quelle del NE, ma soprattutto quelle che portano prp a N del Po sono praticamente opposte a quelle che le portano a S del Po


  3. #593
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    notte neve Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    A dire il vero il post è nato per discutere dell'inverno "alle porte" , non di quelli passati e remoti.

    Credo che si debba tornare (e restare) on topic. Per gli orticelli c'e sempre tempo......

    Hai ragione, chiedo scusa in quanto uno dei principali "svaccatori" del 3d



  4. #594
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,724
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    la tua ottima disamina Mat è chiarissima.
    Peraltro mi ricordo come l'anno passato durante lo SC avevi già addrizzato le antenne per la possibile esacerbazione delle velocità dei vortici del VP.
    Avevi ragione.
    Ma quest'anno con questo quadro come stiamo messi a coupling?
    E un altra domanda: lo studio delle tlc è stato sempre fatto con ciclo forti-molti forti. quali possono essere i risvolti delle tlc in caso di cicli deboli -molto deboli?
    Mi pare che cicli-deboli molto deboli ancora non si siano verificati con lo studio delle tlc....
    spero di essere stato chiaro!
    Ciao Giuseppe,

    intanto permettimi di complimentarmi con IL Priaforà per la bellissima e interessante ricerca
    Non ho capito una cosa : a che cicli ti riferisci quelli solari suppongo...

    Matteo



  5. #595
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,184
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Ciao Giuseppe,

    intanto permettimi di complimentarmi con IL Priaforà per la bellissima e interessante ricerca
    Non ho capito una cosa : a che cicli ti riferisci quelli solari suppongo...

    si si solari...ho omesso la cosa...

  6. #596
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    complimenti a Priaforà per il lavorone fatto in qyesti post..braissimo...
    ragazzi volate troppo alti per le mie conoscenze!!!
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  7. #597
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    64
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da bora71 Visualizza Messaggio
    il tempo alla fine fa quello che vuole
    le teleconnessioni sono importanti,ma non fondamentali,vanno analizzate(e voi siete bravi,complimenti),ma non sono la bibbia,non possiamo essere certi di niente
    io nella mia vita ho visto ondate di gelo con la Nina,il Nino,AO negativa,AO positiva,con il VP spapolato e con il VP che girava a mille,con AMO+,AMO-,con il minimo solare,e con massimo solare ecc
    e una stagione non e' mai uguale all'altra anche se gli indici teleconnetivi sono gli stessi
    in linea di massima quoto

    nel senso che al massimo con gli interessanti discorsi di questo 3D si potrà tra qualche anno (oggi c'è solo confusione) arrivare FORSE a capire un andazzo molto molto generale, nell'ordine dell'anomalia termica su scala continentale, perfettamente inutile per capire le caratteristiche che avrà il tempo su scala italica e ancor meno nell'ordine sud-nord italia...

    sono ottimi esercizi intellettuali-matematici-statistici (e non lo dico con tono negativo, mi piace questo genere di cose) ma tutto ciò non serve a farsi neanche una pallida idea di quel che ci aspetta questo inverno, che sarà ovviamente diverso da qualunque altro passato nonostante le correlazioni degli indici...



  8. #598
    Bava di vento
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    San Dona' di Piave VE
    Messaggi
    242
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    in linea di massima quoto

    nel senso che al massimo con gli interessanti discorsi di questo 3D si potrà tra qualche anno (oggi c'è solo confusione) arrivare FORSE a capire un andazzo molto molto generale, nell'ordine dell'anomalia termica su scala continentale, perfettamente inutile per capire le caratteristiche che avrà il tempo su scala italica e ancor meno nell'ordine sud-nord italia...

    sono ottimi esercizi intellettuali-matematici-statistici (e non lo dico con tono negativo, mi piace questo genere di cose) ma tutto ciò non serve a farsi neanche una pallida idea di quel che ci aspetta questo inverno, che sarà ovviamente diverso da qualunque altro passato nonostante le correlazioni degli indici...


    straquoto quello che hai detto

  9. #599
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da bora71 Visualizza Messaggio
    il tempo alla fine fa quello che vuole
    le teleconnessioni sono importanti,ma non fondamentali,vanno analizzate(e voi siete bravi,complimenti),ma non sono la bibbia,non possiamo essere certi di niente
    Per caso qualcuno dispensa certezze?
    Mi pare che leggendo questo topic le opinioni siano parecchio contrastanti.
    C'è chi parla di inverno a 2 facce.
    C'è chi parla di inverno a 1 sola faccia.
    Già questo esclude di suo il concetto di certezza.

    A margine: quando si vuole ipotizzare una tendenza stagionale se non lo si fa sulla base delle TLC o sui modelli stagionali su cosa lo si può fare?
    Con Barbanera, i dadi o le cipolle?

    Citazione Originariamente Scritto da bora71 Visualizza Messaggio
    io nella mia vita ho visto ondate di gelo con la Nina,il Nino,AO negativa,AO positiva,con il VP spapolato e con il VP che girava a mille,con AMO+,AMO-,con il minimo solare,e con massimo solare ecc
    e una stagione non e' mai uguale all'altra anche se gli indici teleconnetivi sono gli stessi
    Mi indicheresti 2 stagioni in cui le condizioni iniziali, il pregresso e i valori delle TLC erano esattamente identici?
    Perchè io ancora non le ho trovate.

    A proposito: se tutti questi son bei discorsi da intellettuali, ma alla fine il tempo fa quello che vuole come mai ti interessa un parere su questo?

    Citazione Originariamente Scritto da bora71 Visualizza Messaggio
    chiedo agli esperti cosa ne pensano di questa analisi per il prossimo inverno
    grazie
    Inverno 2010/2011 freddo e nevoso? Scopriamolo insieme! | 3B meteo
    Questo è un commento basato su una "ENS" di modelli stagionali ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #600
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,184
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Beh mi pare un pò riduttivo il tuo quadro Atlantic.
    Tieni conto che sapere in anticipo l'andamento medio di una stagione non mi sembra fatto trascurabile.
    Detto ciò sapere poi se nevicherà a Roma il 7 Febbraio per esempio rimarrà sempre un utopia.
    Del resto lo studio delle dinamiche atmosferiche è un pò il sale della meteo.
    Altrimenti saremmo meri osservatori agnostici senza interesse alcuno del tempo che fa.

    Peraltro la scienza ci ha storicamente insegnato che sono i "tentativi" e gli studi che ti portano alla scoperta.
    Se stiamo immobili e non tentiamo mai di capire rimarremmo sempre " al palo"....
    un saluto, Giuseppe

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •