Pagina 62 di 309 PrimaPrima ... 1252606162636472112162 ... UltimaUltima
Risultati da 611 a 620 di 3084
  1. #611
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,181
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Presente.
    Io sostengo da mo' che la nina sarà il fattore dominante e che farà danni.
    Solo che la mia opinione conta meno di quella di altri utenti con ben altro livello di preparazione che dipingono la stagione a 2 facce, la prima più perturbata, la seconda meno.

    Quanto al tagliato, nessun'offesa ci mancherebbe.

    Solo che come sembra sia inevitabile orticellare le configurazioni meteo sembra inevitabile tutti gli anni star a recitare la litania delle stagionali che non servono a niente, delle TLC che non contano ecc. ecc. ecc.
    Quando invece si sono registrati pure buoni successi previsionali nell'ambito nel corso del tempo (non da parte di tutti, ovviamente; non sempre, ri-ovviamente); così come inevitabilmente si son prese cantonate (es. a caso: quando un mese ti chiude con 3-4 o più gradi di anomalia, ed è successo, quindi alla soglia dell'eccezionalità oggi non c'è modello stagionale che tenga).
    Se non ci si fida delle tendenze a lungo e lunghissimo termine partecipare ad un topic che ha un'orizzonte temporale di 4 mesi è un controsenso.

    Per me non ci sono problemi; ma magari chi gli dedica studio = tempo, magari solo per renderlo pubblico e intavolare discussioni alla lunga potrebbe rompersi; e quello invece mi dispiacerebbe.
    Quoto ogni parola...
    Che pa**e scusate eh,ma se non credete alle TLC e credete che siano solo un esercizio matematico-statistico o altre amenità del genere che non ci dirà un bel nulla su come sarà il prossimo inverno/autunno/primavera/estate ma statevene fuori da questo td. no?

    Se non credete alle TLC saltate questo td., cliccate su "Successiva discussione" in fondo alla pagina finchè non ne trovate un altra più adatta a voi! Liberi di crederci o meno alle TLC, ma se non ci credete e se credete che il tempo fa quello che vuole cortesemente evitate di ripeterlo ogni 2X3, tanto non serve a niente se non a infastidire chi invece (come il sottoscritto) crede nelle TLC e nelle stagionali.

  2. #612
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    io comunque attendo fiducioso Meteoffice ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #613
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    io comunque attendo fiducioso Meteoffice ...
    quando è prevista l'uscita delle proiezioni? Lo scorso inverno ci presero abbastanza se non erro...

  4. #614
    Bava di vento
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    San Dona' di Piave VE
    Messaggi
    242
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Quoto ogni parola...
    Che pa**e scusate eh,ma se non credete alle TLC e credete che siano solo un esercizio matematico-statistico o altre amenità del genere che non ci dirà un bel nulla su come sarà il prossimo inverno/autunno/primavera/estate ma statevene fuori da questo td. no?

    Se non credete alle TLC saltate questo td., cliccate su "Successiva discussione" in fondo alla pagina finchè non ne trovate un altra più adatta a voi! Liberi di crederci o meno alle TLC, ma se non ci credete e se credete che il tempo fa quello che vuole cortesemente evitate di ripeterlo ogni 2X3, tanto non serve a niente se non a infastidire chi invece (come il sottoscritto) crede nelle TLC e nelle stagionali.
    evidentemente parlo arabo
    il mio post e' li'..penso di essere stato chiaro

    "a me non sembra di aver sbeffegiato nessuno..anzi
    ho fatto i complimenti..ho detto che siete bravi..
    quello che volevo dire e' che la macchina del clima e' molto complessa e ancora abbastanza sconosciuta..
    le proiezioni stagionali hanno ancora un affidabilita' bassissima..e vanno prese con le molle..
    fatte bene a parlarne..e sinceramente mi piace anche leggerle..ma le prendo come un gioco..
    invece ho notato che qualcuno ha un po' troppe certezze(parlo in generale)..tutto qui..(esempio..basta un indice contrario e gia' c'e' chi afferma che sara' un brutto inverno)
    mi scuso se qualcuno si e' sentito offeso..non era mia intenzione.."

  5. #615
    Bava di vento
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    San Dona' di Piave VE
    Messaggi
    242
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Presente.
    Io sostengo da mo' che la nina sarà il fattore dominante e che farà danni.
    Solo che la mia opinione conta meno di quella di altri utenti con ben altro livello di preparazione che dipingono la stagione a 2 facce, la prima più perturbata, la seconda meno.

    Quanto al tagliato, nessun'offesa ci mancherebbe.

    Solo che come sembra sia inevitabile orticellare le configurazioni meteo sembra inevitabile tutti gli anni star a recitare la litania delle stagionali che non servono a niente, delle TLC che non contano ecc. ecc. ecc.
    Quando invece si sono registrati pure buoni successi previsionali nell'ambito nel corso del tempo (non da parte di tutti, ovviamente; non sempre, ri-ovviamente); così come inevitabilmente si son prese cantonate (es. a caso: quando un mese ti chiude con 3-4 o più gradi di anomalia, ed è successo, quindi alla soglia dell'eccezionalità oggi non c'è modello stagionale che tenga).
    Se non ci si fida delle tendenze a lungo e lunghissimo termine partecipare ad un topic che ha un'orizzonte temporale di 4 mesi è un controsenso.

    Per me non ci sono problemi; ma magari chi gli dedica studio = tempo, magari solo per renderlo pubblico e intavolare discussioni alla lunga potrebbe rompersi; e quello invece mi dispiacerebbe.
    c'era la Nina strong anche nel 1955-56..perche' in quell'inverno non ha fatto danni?

  6. #616
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da peliña Visualizza Messaggio
    quando è prevista l'uscita delle proiezioni? Lo scorso inverno ci presero abbastanza se non erro...
    Non escono più da quest'anno
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  7. #617
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    I venti stratosferici maggiormente vicini alla tropopausa (dai 70 a 100 hpa) rimarranno verosimilmente orientali per tutto l'inverno, almeno credo.


    A presto vecio
    velocissimamente, ricordiamoci che parliamo di venti stratosferici equatoriali, quindi quale differenza vuoi che faccia una debolissima orientalità alle quote di 70 e 100 se sopra sono già abbondantemente occidentali?
    Uff, devo fare un referendum per allungare le giornate a 30 ore
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  8. #618
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    velocissimamente, ricordiamoci che parliamo di venti stratosferici equatoriali, quindi quale differenza vuoi che faccia una debolissima orientalità alle quote di 70 e 100 se sopra sono già abbondantemente occidentali?
    Uff, devo fare un referendum per allungare le giornate a 30 ore
    Il merito sarà del "jet stream sequenziale in enfasi scalare..."
    Tornando seri e riprendendo le parole del Colonnello:
    1: "Ai livelli più alti la fase di venti occidentali dura più a lungo di quella dei venti orientali mentre avviene il contrario ai livelli più bassi";
    2: "La transizione tra il regime di venti occidentali e quello di venti orientali subisce spesso un rallentamento tra 30 e 50 hPa";
    3: "L’inversione in direzione del regime dei venti stratosferici è più avvertita intorno 0-30 °C di latitudine, ma è ancora presente, seppure attenuata, fino a 60 gradi di latitudine, a seguito dell’inversione del ciclo stagionale";
    4: "quando la QBO è nella fase negativa, le easterly equatoriali che si spingono fino a 30 gradi circa di latitudine, vengono a contatto le correnti occidentali stratosferiche presenti a latitudini superiori. Ma ai bordi di due fluidi con densità diversa e in movimento in verso opposto, l’una rispetto all’altra, tendono a crearsi ondulazioni nel verso dei meridiani che poi via via si amplificano fino a coinvolgere, con onde molto allungate, tutte le medio-alte latitudini, creando in tal modo le premesse per irruzioni di aria fredde verso le medie latitudini.
    Tutto questo è confermato dalla stretta correlazione tra QBO e la PSML sull’area euro-mediterranea";
    5: "La QBO può essere impiegata come predittore invernale.
    Esiste infatti una buona correlazione tra il segno della QBO a 70 hPa in agosto-settembre e il segno della AO dell’inverno".


  9. #619
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da bora71 Visualizza Messaggio
    c'era la Nina strong anche nel 1955-56..perche' in quell'inverno non ha fatto danni?
    Evidentemente non li doveva fare.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #620
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,181
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da bora71 Visualizza Messaggio
    c'era la Nina strong anche nel 1955-56..perche' in quell'inverno non ha fatto danni?
    Perchè in quell'inverno avevamo anche tanti altri fattori positivi.
    Senza contare che comunque fino al 27-28 gennaio quell'inverno fu una ciofeca assurda eh...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •