
Originariamente Scritto da
FunMBnel
Presente.

Io sostengo da mo' che la nina sarà il fattore dominante e che farà danni.
Solo che la mia opinione conta meno di quella di altri utenti con ben altro livello di preparazione che dipingono la stagione a 2 facce, la prima più perturbata, la seconda meno.
Quanto al tagliato, nessun'offesa ci mancherebbe.
Solo che come sembra sia inevitabile orticellare le configurazioni meteo

sembra inevitabile tutti gli anni star a recitare la litania delle stagionali che non servono a niente, delle
TLC che non contano ecc. ecc. ecc.
Quando invece si sono registrati pure buoni successi previsionali nell'ambito nel corso del tempo (non da parte di tutti, ovviamente; non sempre, ri-ovviamente); così come inevitabilmente si son prese cantonate (es. a caso: quando un mese ti chiude con 3-4 o più gradi di anomalia, ed è successo, quindi alla soglia dell'eccezionalità oggi non c'è modello stagionale che tenga).
Se non ci si fida delle tendenze a lungo e lunghissimo termine partecipare ad un topic che ha un'orizzonte temporale di 4 mesi è un controsenso.
Per me non ci sono problemi; ma magari chi gli dedica studio = tempo, magari solo per renderlo pubblico e intavolare discussioni alla lunga potrebbe rompersi; e quello invece mi dispiacerebbe.
Segnalibri