Sinceramente per le mie lande, vorrei si ripetesse un 17-18 dicembre 2001. Non tanto per l'entità della nevicata(30-35 cm..in alcune zone di campagna a se anche 50 cm) ma per il periodo in cui capitò.
Quello è il periodo in cui ci sono le minori ore di luce giornaliera e quindi il periodo in cui la neve può permanere al suolo per più gg, anche fino all'arrivo di una successiva nevicata(condizioni permettendo).
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
Eh sì,dicembre 2001 per le comuni lande è stato il più freddo dopo quello del 1980.E-contrariamente alla vulgata comune-accontentò un pò tutti,con il blizzard di neve del 13/12 a Milano e nella pianura nordemiliana,la nevicata di Lecce e in Campania a quota di bassa collina.Mese freddissimo anche nell'est della Spagna.
Ultima modifica di Josh; 24/10/2010 alle 12:41
in effetti ricordo il collegamento che fecero dalla rai, sembrava una mega cella frigorifera
ecco qui un'immagine:
a milan.jpg
![]()
Segnalibri