Intanto stamane conferma della prevista freddata discount.
GFS, una volta corretto il tiro giorni fa, ha visto giusto a differenza di altri modelli che calcavano un pò la mano. Gli spaghi poi, piuttosto allineati nel medio-lungo confermano la scaldata a breve e l'assenza di sciabolate gelide fin nel lungo dando ragione alla statistica che vede la parte centrale di gennaio poco avulso ad offrire irruzioni fredde degne di tale nome. Lo avevo scritto pochi giorni fa e tutto sembra andare in questo senso aldilà degli ammirevoli ragionamenti che stanno scrivendo i forumisti più in gamba. Magari è solo questione di traslazione temporale sui passaggi previsti e mi auguro proprio che sia così.
Se hanno ragione Bastardi e le carte del NOAA dovrà avvenire qualcosa di grandioso nella terza decade del mese altrimenti difficilmente andremo fortemente sotto media.