Citazione Originariamente Scritto da nevoso84 Visualizza Messaggio
Non capisco perchè non si possa fare un bilancio nazionale. Lo si può fare a scala europea e non lo si può fare a scala italiana? Qualcuno mi può spiegare il motivo. Lo chiedo perchè quelli sin ora citati non mi convincono troppo. così come gli eccessivi particolarismo e i continui distinguo che si fanno. Per fare un esempio io da italiano che vive a sud vi posso dire che il bilancio dello scorso inverno è stato complessivamente positivo sul territorio nazionale.

no, perchè a livello climatico l'italia è completamente diversa da una zona all'altra, ti faccio qualche esempio:

qui il 2000/2001 fu un inverno assai nevoso in pianura ( oltre 60cm in tutta la stagione ) mentre al sud fu caldo

mentre il 1998/99 ottimo per il centro sud, qui è stato qualcosa di orrendo;

poi ci sono diversi esempi di fenomeni assurdi:

2/3 dicembre 2005 indimenticabile, assenza di cuscino, afflusso caldo, 0 a 850hpa, e qui parte il tutto con +4 e pioggia, e poi 0 e neve 17cm

oppure il 18/01/2009 neve con una +1 a 850hpa e ZT a 2000 metri, risultato ben 6cm

è difficilissimo trovare un punto di incontro, quindi un bilancio in scala nazionale non potrai mai farlo, forse solo a nord delle alpi, dove essendoci immense pianure gli effetti di qualsiasi fenomeno sono quasi gli stessi, ma da noi è totalmente impossibile.