Pagina 7 di 13 PrimaPrima ... 56789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 130
  1. #61
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,516
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Spunta la 1060, fumata nera del VP e AO-: poi sarà anche Split ? target...

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Anche quì direi che ci siamo.
    La 1055 oggi la vede solo GFS ma per il resto l'AO- è certa, il VP è a brandelli e spunta anche lo split che tipicamente in autunno non è molto accennato.
    Ma è pure lui presente nei 3 principali longerGM.
    Se ad oggi tutti gli elementi indicati nel titolo del TD sono chiari, niente è stato detto su quello che più ci interessa: cosa succederà quì da noi ?

    Il tutto ovviamente dipende da quale obiettivo persegue l'affondo del corposo nocciolo freddo in discesa dalla Groenlandia.



    Qualcuno ha parlato di ATL, altri vedono uno sviluppo in EUL....

    A livello configurativo sta prendendo piede un'alta "semitermicizzata" sulla Russia a cui corrisponde un nocciolo freddo a 850 hPa.
    Sulle mosse in termini di convogliamento della massa d'aria fredda, dipenderà il target dell'affondo.

    a bientot

    Andrea

  2. #62
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Spunta la 1060, fumata nera del VP e AO-: poi sarà anche Split ? target...

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio

    La prima parte del'inverno mi pare delineata ossia sulla falsa riga di quello che si sta palesando in questi giorni... Affondi da nord o nord-est obiettivo spesso il Mediterraneo, con LP in prevalenza basse e atlantico spesso chiuso.

    è arrivato nostradamus
    non è delineato un bel nulla, l'inverno inizia tra un mese e mezzo, 48 giorni per la precisione, per quale misterioso motivo le configurazioni dovrebbero ricalcare le attuali?


  3. #63
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,719
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Spunta la 1060, fumata nera del VP e AO-: poi sarà anche Split ? target...

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Se ad oggi tutti gli elementi indicati nel titolo del TD sono chiari, niente è stato detto su quello che più ci interessa: cosa succederà quì da noi ?

    Il tutto ovviamente dipende da quale obiettivo persegue l'affondo del corposo nocciolo freddo in discesa dalla Groenlandia.

    Immagine


    Qualcuno ha parlato di ATL, altri vedono uno sviluppo in EUL....

    A livello configurativo sta prendendo piede un'alta "semitermicizzata" sulla Russia a cui corrisponde un nocciolo freddo a 850 hPa.
    Sulle mosse in termini di convogliamento della massa d'aria fredda, dipenderà il target dell'affondo.

    a bientot

    Potrebbe davvero operare, in una visione "casereccia" la regola del "tutto o niente" e che bene è rappresenta dalle entrambi palusibili visione dei modelli inglese e americano.
    Unica cosa quasi certa il lag temporale dell'evoluzione: 168h.

    ECMWF:

    Recm1681.gif

    e conseguente evoluzione:

    Recm2161.gif

    GFS:

    Nuova immagine.GIF

    e conseguente evoluzione:

    Nuova immagine2.GIF

    Viste le SSTA effettivamente... o l'affondo prende la strada più diretta e quindi cavalca il ramo discendente del possibile promontorio oppure lo aggira e il pendolo punta decisamente a W.

    sst_anom.gif

    E la madden (entrata in fase 6+ lag temporale) a tal fine che dice?

    Matteo



  4. #64
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Spunta la 1060, fumata nera del VP e AO-: poi sarà anche Split ? target...

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    E la madden (entrata in fase 6+ lag temporale) a tal fine che dice?


    Direbbe GFS...

    OctoberPhase6500mb.gif
    Luca Bargagna

  5. #65
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Spunta la 1060, fumata nera del VP e AO-: poi sarà anche Split ? target...

    Basta che si decida anche lui però ...

    MT8_Verona_ens.jpg
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #66
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,719
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Spunta la 1060, fumata nera del VP e AO-: poi sarà anche Split ? target...

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Direbbe GFS...

    OctoberPhase6500mb.gif

    Qualche dubbio sulle anom. di gpt proposte da tale statistica
    Rappresenterebbe una via di mezzo tra ecmwf e gfs e qualche dubbio lo avrei a tal proposito.
    Hai preso in considerazione quella con MEI< -0.5°C?
    Matteo



  7. #67
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,516
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Spunta la 1060, fumata nera del VP e AO-: poi sarà anche Split ? target...

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Potrebbe davvero operare, in una visione "casereccia" la regola del "tutto o niente" e che bene è rappresenta dalle entrambi palusibili visione dei modelli inglese e americano.
    Unica cosa quasi certa il lag temporale dell'evoluzione: 168h.

    ECMWF:

    Recm1681.gif

    e conseguente evoluzione:

    Recm2161.gif

    GFS:

    Nuova immagine.GIF

    e conseguente evoluzione:

    Nuova immagine2.GIF

    Viste le SSTA effettivamente... o l'affondo prende la strada più diretta e quindi cavalca il ramo discendente del possibile promontorio oppure lo aggira e il pendolo punta decisamente a W.

    sst_anom.gif

    E la madden (entrata in fase 6+ lag temporale) a tal fine che dice?

    Molto bene, un discreto testbed
    Se ipotizziamo ad oggi l'entrata in fase 6, che cosa accadrà il 21 ottobre con lag 8 ?
    Ipotizziamo che continui in fase 6 con quella magnitudine (e quindi lo faccia contrariamente a tutte le previsioni vedi Hires e GFS ens. che la vedono implodere).
    Sotto queste ipotesi ammesse e non concesse, il giorno 21 AO e NAO tornerebbero ad una debole negatività dopo un passaggio neutrale a metà mese, con tendenza a scendere (andando verso maggiori lag e se entra anche la fase 7).
    Se invece la MJO implode verso il centro del cerchio, questa analisi perde rapidamente di significato
    Andrea

  8. #68
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Spunta la 1060, fumata nera del VP e AO-: poi sarà anche Split ? target...

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    che cosa accadrà il 21 ottobre con lag 8 ?
    21 ottobre: potrei ipotizzare una LP su Mare del Nord con saccatura su Nord

    Europa in indebolimento con rapido aumento dei GPT su vicino Atlantico ed Europa

    occidentale e successivo debole ponte anticiclonico russo/azzorriano.


  9. #69
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,516
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Spunta la 1060, fumata nera del VP e AO-: poi sarà anche Split ? target...

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    21 ottobre: potrei ipotizzare una LP su Mare del Nord con saccatura su Nord

    Europa in indebolimento con rapido aumento dei GPT su vicino Atlantico ed Europa

    occidentale e successivo debole ponte anticiclonico russo/azzorriano.

    Ma scusa, a fine seconda decade non ci doveva essere una saccatura profonda in Atlantico ?

    Avvezione Continentale su Europa orientale e balcanica

    ... ora non è che la profonda sacca atlantica si risolva in 2 giorni , evidentemente le due sacche sono separate da un ridge stretto passante su Spagna Inghilterra, il famoso azzorriano che va in ponte col russo-continentale
    Andrea

  10. #70
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Spunta la 1060, fumata nera del VP e AO-: poi sarà anche Split ? target...

    Nessun affondo atlantico, almeno secondo le carte odierne.
    Affondo mediterraneo in grande stile.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Gravin; 14/10/2010 alle 07:15


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •