Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
le sst non sono malaccio,bisognerebbe sapere con che profondità.... le ultime gfs comunque non vedono il tlc ,solo una depressione e basta
msg_ave_7gg.png
Non sono per nulla male le sst...abbastanza comprensibile la "titubanza" di gfs...le condizioni ci sono perchè si sviluppi,vediamo se i tasselli si incastreranno bene oppure no!
Con gli occhi di lince che abbiamo in questo forum non ci scapperà nulla per cui sarebbe bello monitorare il più possibile la cosa!![]()
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
We Lorenzo, ma come lo vedi te quel minimozzo di 996-998 hpa davanti alle coste laziali per mercoledì-giovedì?
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
io faccio finta di nulla fino a domani almeno..solo now casting ;-)
riguardo le SST non guardiamole troppo, soprattutto in profondita' dal momento che il ciclone tropicale Grace si è sviluppato su temperature marine piu' basse di quelle che ha attualmente il Mediterraneo Occidentale ;-)
idem altri TLC.
Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 11/10/2010 alle 15:33 Motivo: Occidentale
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
gfs 06 doppio vortice, viene vista pure una piccola depressione sul tirreno.
da queste mappe non mi sembra ci siano gli estremi per dichiarare un TLC anche se quello delle Baleari sembra avere un 24 ore buone similtropicali
mslp_web_19.png
Quello che si dovrebbe formare sopra le Baleari mi ricorda uno di quei mulinelli che si formano agli angoli delle strade facendo roteare qualche foglia secca prima di esaurirsi nel giro di una manciata di secondi. In grande ovviamente !
Mah io direi che, stante le gfs 06 in versione LAMMA, il TLC c'è eccome, con tutti i suoi ingredienti. Anzi direi che le carte mostrano un bel mostro che a occhio potrebbe essere classificato come Medicane categoria 1. Le temperature del mare (23 gradi) sono ampiamente favorevoli. La letteratura indica già 20 gradi come valore sufficiente, dunque il termoclino sta sicuramente sotto abbastanza. La traiettoria porterebbe il vortice a compiere tra mercoledì e giovedì un smicerchio in verso antiorario tra le Baleari e l'Algeria. Poi landfall sulle coste nord-orientali di quest'ultimo Paese, circa 400 km ad est di Algeri. Da notare i venti di picco da ovest a lambire le coste nord-africane quali sommatoria delle componenti di gradiente e di traslazione: li si superano i 194km/h! (sulla carta)....
Semplicemente fantastico....![]()
Meteobook.it
Previsioni e approfondimenti meteo
Segnalibri