Intanto guardate che bello V si è formato sulle coste della Grecia, spettacolare davvero!!!!!
Esistono stazioni meteo in quelle zone, sarebbe interessante sapere gli accumuli, sembra davvero tosto quel sistema!!
Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
http://augustaborgatanord.altervista.org/
Bah, l' isola di Cefalonia sembra l'avamposto di quel sistema: la località di Lassi (sulla costa W dell' isola) tuttavia, da questi dati non sembrerebbe 'under attack'![]()
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Bhè ancora il sistema è abbstanza distante dalla terraferma....!
Cmq ottimo link, grazie mille![]()
Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
http://augustaborgatanord.altervista.org/
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Ho notato anche io che a 700 hPa il cuore caldo si mostra particolarmente intenso, tuttavia lo imputavo alle correnti discendenti presenti a quella quota. Anche moloc, conferma correnti discendenti particolarmente vigorose nel core della struttura ciclonica, lo notavo dalle mappe di ur a 700 hPa, che ci danno aria secca.
www.sardegna-clima.it sito dedicato alla climatologia e meteorologia della Sardegna.
Ultima modifica di Lorenzo Catania; 12/10/2010 alle 06:50
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Intanto il ciclone subtropicale PAULA (ex ciclone extratropicale Paula) è entrato nel Mediterraneo acquisendo piu' calore ed energia, passando pero' su Marocco ed Algeria dove aveva perso gran parte delal convezione..
per purissima coincidenza anche sulla lista dell'NHC ricade proprio adesso il nome di PAULA e dunque col nome di PAULA è stato classificato anche il nuovo ciclone tropicale che si sta sviluppando nell'America centrale. A mio avviso, la nostra Paula, aspirera' a se davvero troppa sabbia ed aria secca dal nord Africa affinchè possa acquisire convezione temporalesca centrale e nuove caratteristiche tropicali. Non a caso gli eventi piu' intensi rimangono quelli di Tirreno e Ionio.
![]()
Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 12/10/2010 alle 10:22
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
Si ma intanto date un'occhiata alle osservazioni da Barcellona, che si trova vicino al ramo potente NW della circolazione al suolo:
Barcelona, Spain Forecast : Weather UndergroundBarcelona, SP (Airport)
Updated: 11:00 AM CEST on October 12, 2010
18 °C
Scattered Clouds
Humidity: 88%
Dew Point: 16 °C
Wind: 54 km/h / 14.9 m/s from the NE
Wind Gust: 76 km/h / 21.1 m/s
La pressione si sta alzando, ma e' bassa intorno ai 1002 mb. A Menorca:
Menorca, Spain Forecast : Weather Underground
998 hpa e vento variabile ora, dovrebbe essere vicino al centro...
History : Weather Underground
![]()
...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com
Always looking at the sky...James says:
http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
Simone says:
holy s**t....
James says:
now that's something I'd like to film!!
Segnalibri