990 hpa a Ibiza in questo momento, con vento improvvisamente calmo. A vedere le info:
History : Weather Underground
... e il sat mi sa che e' nel centro !
EDIT: castroneria scusate, Ibiza NON e' nel centro, e' fuori dal banding eye ormai, pero' la pressione continua a calare, potrebbe essere relazionata al fatto che la tempesta sta esplodendo in questi momenti, il vento potrebbe calmarsi e riprendere a soffiare da ENE ben presto.
...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com
Always looking at the sky...James says:
http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
Simone says:
holy s**t....
James says:
now that's something I'd like to film!!
Sembra stia andando a sudest
Progetto fantasioso…
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
Guarda lo storico osservazioni su Wunder, bellissima la rotazione del vento da SE e poi NE e NNE, con l'aumento di pressione. LLCC perfettamente formata, convezione intensa sul lato orientale che si avvolge a nord. Outflow discreto, shear basso, banding "eye" sul lato orientale. I venti piu' forti sono sul lato meridionale della struttura.
Inoltre, il centro e' passato sicuramente sopra Ibiza, come dimostrano le osservazioni.
Altra cosa molto interessante: la temperatura piu' alta e' stata registrata in corrispondenza del minimo di pressione !
...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com
Always looking at the sky...James says:
http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
Simone says:
holy s**t....
James says:
now that's something I'd like to film!!
Questo il passaggio presso Ibiza, ma la tempesta si è rinforzata e approfondita ulteriormente nelle ultime ore; la pressione piu' alta e i venti molto meno intensi nelle isole vicine rendono l'idea di quanto sia ristretto il raggio d'azione dei vortici tropicali:
Forum Cazatormentas: ''En Ibiza estaciones marcando 989 hPa Y en la animación del sat24.com en infrarrojo, se aprecia la virulencia del giro en el centro de la depresión. Definitivamente aquí hay una componente tropical impresionante e indiscutible!''
Observatorio Máx.
*** Altea - Centro (Alacant) 105 Km/h
*** Dénia - Joan Chabàs (Alacant) 85 Km/h
*** Premià de Mar - Centre (Barcelona) 81 Km/h
*** Premià de Mar - Port (Barcelona) 81 Km/h
![]()
Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 13/10/2010 alle 09:52
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
40 nodi al largo dell'Algeria
es.gif
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Lorenzo scusa, ho notato in questa tua ultima slide della sinottica, un disassamento maggiore fra le isobare in quota e quelle al suolo rispetto a quella che hai postato stamani (che invece erano quasi concentriche): cosa potebbe significare ? Grazie e saluti!![]()
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Tieni conto del fatto che le isolinee in quota (quelle in rosso) vengono riprese paro paro da un modello (non so quale, però) ed aggiornate ogni 6 ore.
Le isobare al suolo invece cambiano ad ogni aggiornamento dei dati al suolo provenienti dalle stazioni, quindi anche diverse volte in un'ora.
Detto questo, io penso che il minimo al suolo non sia nella posizione indicata, ma un pelino più a SW; ciò non inficia però la probabile (quasi) barotropicità della struttura![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 13/10/2010 alle 10:39
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
Segnalibri