Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 45

Discussione: Il non inverno 1997/98

  1. #31
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    40
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il non inverno 1997/98

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Clima en Bari / Palese Macchie durante Febrero de 1994 - datos climticos histricos Tu Tiempo
    Come vedi,al sud febbraio 94' fu in media o leggermente sopra.Febbraio 95'...peggio che andare di notte.Forse alludi a febbraio 96'.
    Cmq l'abbiamo detto,a volte nei ricordi uno pensa che...l'erba del passato sia sempre più verde.Al c.-sud paradossalmente gli inverni più freddi del decennio furono quelli più anticiclonici in Europa:il 1991/92 ed il 1998/99,entrambi rigidi in tutti i Balcani.Poi il 1992/93,più per gli episodi che per il suo insieme ed il 1990/91,che fu normale ma anche da noi vide 3 ondate pesanti(altro che 2009/10 sotto la linea Latina-Vasto).
    Sì, ovviamente facevo riferimento al feb. 96.


  2. #32
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,678
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il non inverno 1997/98

    Il 1996-1997 fu molto secco, specie al N Italia. però, l'ondona del dicembre 1996 fu ottima per tutta l'Italia

  3. #33
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,538
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Il non inverno 1997/98

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Il 1996-1997 fu molto secco, specie al N Italia. però, l'ondona del dicembre 1996 fu ottima per tutta l'Italia
    Sì,però l'inverno 1996/97 fu una vera ciofeca,tolto appunto dicembre . Gennaio e febbraio del tutto anonimi e secchi.
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #34
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Il non inverno 1997/98

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Sì,però l'inverno 1996/97 fu una vera ciofeca,tolto appunto dicembre . Gennaio e febbraio del tutto anonimi e secchi.
    Lou,sul 2006/07 ti ho risposto nel post"specifico".
    Dicembre 96' fino a dopo Natale fu caldissimo,le margherite a Roma erano già in piena fioritura.Nel complesso,mite anche gennaio,molto anticiclonico(simile al dicembre 2006,appunto).Febbraio simile,tolta una debole irruzione da est nella seconda decade.
    Un saluto a tutti da Roma,dove mi trovo in questa giornata un filo uggiosa.

  5. #35
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Il non inverno 1997/98

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Sì,però l'inverno 1996/97 fu una vera ciofeca,tolto appunto dicembre . Gennaio e febbraio del tutto anonimi e secchi.
    Esatto

    Nel 1996-97, tolto il burian di fine dicembre 1996 con successiva nevicata, resta solo una precoce comparsa di neve a fine novembre (mi pare il 25 e il 30) e il 19 gennaio.......da inizio gennaio, fino ai temporali di aprile ci fu una lunga assenza di precipitazioni

    Il 1997-98 fu l'ennesimo inverno anonimo degli anni '90
    Unica nevicata stagionale il 17 dicembre 1997 ( intorno ai 10 cm)

  6. #36
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Villamarzana
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Il non inverno 1997/98

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    questo è l'inverno 1997-1998 ...

    Allegato 178527

    anomalie al suolo (reanalisi del quadro italiano + media delle stazioni al suolo):

    Dicembre: +0.66
    Gennaio: +1.27
    Febbraio: +2.34
    panico papanico papanico paura.

  7. #37
    Brezza tesa L'avatar di davide83
    Data Registrazione
    22/03/07
    Località
    Rho(MI)
    Età
    41
    Messaggi
    989
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il non inverno 1997/98

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Sì,però l'inverno 1996/97 fu una vera ciofeca,tolto appunto dicembre . Gennaio e febbraio del tutto anonimi e secchi.
    guarda, io adesso non so i dati della tua zona o cmq del piemonte.. so solo che almeno per la mia zona (milanese), è stato uno degli inverni migliori da ricordare secondo il mio parere!!! a meno che mi sto confondendo con l'inverno prima.. ma era proprio il 96/97, l'anno appunto del burian di fine dicembre 96.. son sicuro al 100% perchè ho proprio ricordi memorabili di quell'anno e soprattutto appunto del burian appena dopo natale e della successiva stupenda 3 giorni di nevicata dal 30 dicembre al primo gennaio!!! in quell'inverno nevicò ben 7 volte: non ricordo esattamente tutte le nevicate ma cito ad esempio la nevicata di novembre, poi il gelo e la gran neve di natale/capodanno, poi spruzzata prima dell'epifania, poi nevicata a marzo per chiudere un inverno di certo non in ombra... solo il gran gelo di fine dicembre e la gran nevicata di capodanno portano l'inverno ad essere ricordato: stupenda la nevicata iniziata la mattina del 30 dicembre dopo aver trascorso circa quattro giorni di gran gelo (minime tra -6°/-7° e max con il sole difficilmente sopra zero) con pozzanghere gelate ovunque, dopo l'avvento prepotente del burian arrivato dal 26 dicembre dopo un natale passato con pioggia bettente e soprattutto caldo anomalo (+10° a mezzanotte di natale).. quella mattina dopo una minima di -7 gradi si coprì velocemente il cielo... da metà mattina circa iniziò a scendere farina pura, e nevicò forte tutto il giorno fino alla sera... poi al mattino dopo ancora nevischio fino a che il sole prese il sopravvento nel primo pomeriggio... era uno spettacolo!!! il cielo azzurro e il sole pieno ma gelido contrastava con 20 cm di neve fresca che invece di sciogliersi congelava dal freddo che c'era.. poi ecco arrivare un'altra perturbazione pronta a darci altra dose di neve proprio la notte di s.silvestro... e infatti si coprì di nuovo il cielo dopo un pomeriggio dell'ultimo giorno del 96 trascorso con cielo terso e azzurro e iniziò di nuovo a nevicare copioso dalle otto circa della sera del 31, per poi proseguire forte e fitto fino alle quattro di notte circa... al mattino del primo gennaio 97, c'erano circa 35 cm di neve con un clima gelido... fece in tempo anche la terza perturbazione a portare almeno all'inizio di nuovo fiocchi ma stavolta ben più pesanti, che lasceranno presto il posto alla pioggia...
    vorrei che tornassero gli inverni rigidi e nevosi, la normalità con la neve spesso in pianura !!!


    - gli inverni migliori che ricordo: 1996/'97
    2000/'01
    2001/'02
    2004/'05
    2005/'06
    2008/'09
    il mitico 1984/'85 ero troppo piccolo per ricordare.

    - gli inverni peggiori: 1998/'99
    1999/'00
    2006/'07

  8. #38
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Il non inverno 1997/98

    Citazione Originariamente Scritto da davide83 Visualizza Messaggio
    guarda, io adesso non so i dati della tua zona o cmq del piemonte.. so solo che almeno per la mia zona (milanese), è stato uno degli inverni migliori da ricordare secondo il mio parere!!! a meno che mi sto confondendo con l'inverno prima.. ma era proprio il 96/97, l'anno appunto del burian di fine dicembre 96.. son sicuro al 100% perchè ho proprio ricordi memorabili di quell'anno e soprattutto appunto del burian appena dopo natale e della successiva stupenda 3 giorni di nevicata dal 30 dicembre al primo gennaio!!! in quell'inverno nevicò ben 7 volte: non ricordo esattamente tutte le nevicate ma cito ad esempio la nevicata di novembre, poi il gelo e la gran neve di natale/capodanno, poi spruzzata prima dell'epifania, poi nevicata a marzo per chiudere un inverno di certo non in ombra... solo il gran gelo di fine dicembre e la gran nevicata di capodanno portano l'inverno ad essere ricordato: stupenda la nevicata iniziata la mattina del 30 dicembre dopo aver trascorso circa quattro giorni di gran gelo (minime tra -6°/-7° e max con il sole difficilmente sopra zero) con pozzanghere gelate ovunque, dopo l'avvento prepotente del burian arrivato dal 26 dicembre dopo un natale passato con pioggia bettente e soprattutto caldo anomalo (+10° a mezzanotte di natale).. quella mattina dopo una minima di -7 gradi si coprì velocemente il cielo... da metà mattina circa iniziò a scendere farina pura, e nevicò forte tutto il giorno fino alla sera... poi al mattino dopo ancora nevischio fino a che il sole prese il sopravvento nel primo pomeriggio... era uno spettacolo!!! il cielo azzurro e il sole pieno ma gelido contrastava con 20 cm di neve fresca che invece di sciogliersi congelava dal freddo che c'era.. poi ecco arrivare un'altra perturbazione pronta a darci altra dose di neve proprio la notte di s.silvestro... e infatti si coprì di nuovo il cielo dopo un pomeriggio dell'ultimo giorno del 96 trascorso con cielo terso e azzurro e iniziò di nuovo a nevicare copioso dalle otto circa della sera del 31, per poi proseguire forte e fitto fino alle quattro di notte circa... al mattino del primo gennaio 97, c'erano circa 35 cm di neve con un clima gelido... fece in tempo anche la terza perturbazione a portare almeno all'inizio di nuovo fiocchi ma stavolta ben più pesanti, che lasceranno presto il posto alla pioggia...
    7 nevicate?
    Mi sa he ti confondi con il 1995-96

    Il 1996-97, a parte l'episodio di fine dicembre fu una vera ciofeca, come quasi tutti gli inverni degli anni '90

  9. #39
    Brezza tesa L'avatar di davide83
    Data Registrazione
    22/03/07
    Località
    Rho(MI)
    Età
    41
    Messaggi
    989
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il non inverno 1997/98

    Citazione Originariamente Scritto da luca dal bello Visualizza Messaggio
    7 nevicate?
    Mi sa he ti confondi con il 1995-96

    Il 1996-97, a parte l'episodio di fine dicembre fu una vera ciofeca, come quasi tutti gli inverni degli anni '90
    ma il burian ci fu a fine dicembre 96 o 95???
    vorrei che tornassero gli inverni rigidi e nevosi, la normalità con la neve spesso in pianura !!!


    - gli inverni migliori che ricordo: 1996/'97
    2000/'01
    2001/'02
    2004/'05
    2005/'06
    2008/'09
    il mitico 1984/'85 ero troppo piccolo per ricordare.

    - gli inverni peggiori: 1998/'99
    1999/'00
    2006/'07

  10. #40
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Il non inverno 1997/98

    Citazione Originariamente Scritto da davide83 Visualizza Messaggio
    ma il burian ci fu a fine dicembre 96 o 95???
    Il burian a dicembre 1996, ma le 7 nevicate che hai menzionato sono relative al 95-96 (anzi, furono di più)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •