Il 1996-1997 fu molto secco, specie al N Italia. però, l'ondona del dicembre 1996 fu ottima per tutta l'Italia
Lou,sul 2006/07 ti ho risposto nel post"specifico".
Dicembre 96' fino a dopo Natale fu caldissimo,le margherite a Roma erano già in piena fioritura.Nel complesso,mite anche gennaio,molto anticiclonico(simile al dicembre 2006,appunto).Febbraio simile,tolta una debole irruzione da est nella seconda decade.
Un saluto a tutti da Roma,dove mi trovo in questa giornata un filo uggiosa.![]()
Esatto
Nel 1996-97, tolto il burian di fine dicembre 1996 con successiva nevicata, resta solo una precoce comparsa di neve a fine novembre (mi pare il 25 e il 30) e il 19 gennaio.......da inizio gennaio, fino ai temporali di aprile ci fu una lunga assenza di precipitazioni
Il 1997-98 fu l'ennesimo inverno anonimo degli anni '90
Unica nevicata stagionale il 17 dicembre 1997 ( intorno ai 10 cm)
guarda, io adesso non so i dati della tua zona o cmq del piemonte.. so solo che almeno per la mia zona (milanese), è stato uno degli inverni migliori da ricordare secondo il mio parere!!! a meno che mi sto confondendo con l'inverno prima.. ma era proprio il 96/97, l'anno appunto del burian di fine dicembre 96.. son sicuro al 100% perchè ho proprio ricordi memorabili di quell'anno e soprattutto appunto del burian appena dopo natale e della successiva stupenda 3 giorni di nevicata dal 30 dicembre al primo gennaio!!! in quell'inverno nevicò ben 7 volte: non ricordo esattamente tutte le nevicate ma cito ad esempio la nevicata di novembre, poi il gelo e la gran neve di natale/capodanno, poi spruzzata prima dell'epifania, poi nevicata a marzo per chiudere un inverno di certo non in ombra... solo il gran gelo di fine dicembre e la gran nevicata di capodanno portano l'inverno ad essere ricordato: stupenda la nevicata iniziata la mattina del 30 dicembre dopo aver trascorso circa quattro giorni di gran gelo (minime tra -6°/-7° e max con il sole difficilmente sopra zero) con pozzanghere gelate ovunque, dopo l'avvento prepotente del burian arrivato dal 26 dicembre dopo un natale passato con pioggia bettente e soprattutto caldo anomalo (+10° a mezzanotte di natale).. quella mattina dopo una minima di -7 gradi si coprì velocemente il cielo... da metà mattina circa iniziò a scendere farina pura, e nevicò forte tutto il giorno fino alla sera... poi al mattino dopo ancora nevischio fino a che il sole prese il sopravvento nel primo pomeriggio... era uno spettacolo!!! il cielo azzurro e il sole pieno ma gelido contrastava con 20 cm di neve fresca che invece di sciogliersi congelava dal freddo che c'era.. poi ecco arrivare un'altra perturbazione pronta a darci altra dose di neve proprio la notte di s.silvestro... e infatti si coprì di nuovo il cielo dopo un pomeriggio dell'ultimo giorno del 96 trascorso con cielo terso e azzurro e iniziò di nuovo a nevicare copioso dalle otto circa della sera del 31, per poi proseguire forte e fitto fino alle quattro di notte circa... al mattino del primo gennaio 97, c'erano circa 35 cm di neve con un clima gelido... fece in tempo anche la terza perturbazione a portare almeno all'inizio di nuovo fiocchi ma stavolta ben più pesanti, che lasceranno presto il posto alla pioggia...
![]()
vorrei che tornassero gli inverni rigidi e nevosi, la normalità con la neve spesso in pianura !!!
- gli inverni migliori che ricordo: 1996/'97
2000/'01
2001/'02
2004/'05
2005/'06
2008/'09
il mitico 1984/'85 ero troppo piccolo per ricordare.
- gli inverni peggiori: 1998/'99
1999/'00
2006/'07
vorrei che tornassero gli inverni rigidi e nevosi, la normalità con la neve spesso in pianura !!!
- gli inverni migliori che ricordo: 1996/'97
2000/'01
2001/'02
2004/'05
2005/'06
2008/'09
il mitico 1984/'85 ero troppo piccolo per ricordare.
- gli inverni peggiori: 1998/'99
1999/'00
2006/'07
Segnalibri