
Originariamente Scritto da
Il_Priaforà
E allora niet. Vedremo mese dopo mese

Si può anche esaminare qualche dato passato. Non ho nulla di Fusine e Asiago anteriore a quest'inverno (tranne l'anno 2006 per Asiago) ma ho recuperato qualcosa di S.Stefano di Cadore. Non so in che misura questo valga come confronto indiretto con Asiago. Se le medie di Asiago sono simili a quelle di S.Stefano potrebbe esserci questo risvolto.
Cmq Tonezza risulta certamente un paese freddo, ma non sembra appartenere alla famiglia dei più freddi come gli altri tre. Nel 2008-2009 Fusine è risultato un mezzo grado più freddo di S.Stefano e quindi la mediazione di S.Stefano rispetto a Fusine fornisce un indizio "a fortiori" di questo.
Codice:
Tonezza e S.Stefano di Cadore, inverno 2009-2010. Valori medi mensili (°C).
------------------------------------------------------------------------------------
tmed tmax tmin
-------------------- -------------------- --------------------
Tonezza S.Stefano Tonezza S.Stefano Tonezza S.Stefano
------------------------------------------------------------------------------------
Dic-2009 -2,2 -3,9 2,4 -0,4 -6,1 -6,9
Gen-2010 -4,4 -6,1 0,7 -0,1 -8,8 -9,9
Feb-2010 -2,0 -3,2 3,0 3,4 -6,5 -7,3
------------------------------------------------------------------------------------
media -2,9 -4,4 2,0 1,0 -7,1 -8,0
------------------------------------------------------------------------------------
Poi si sa, un'invernata sola vale quel che vale, certi posti a certe sinottiche reagiscono in un modo e certi altri in un altro e ci vorrebbero medie che riflettono gli effetti del repertorio delle sinottiche tipiche ecc ecc. Vedremo quest'inverno che cosa succederà.
Segnalibri