Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
Un po' solo

S. Stefano

Media integrale: -1,9°
Media minime: -4,7°
Media massime: +2,0°

Tonezza

Media integrale: -2,0°
Media minime: -6,4°
Media massime: +1,5°

Tonezza allunga nelle minime, ma perde molto sulle massime. Causa principale il foehn, S. Stefano com'è messa a foehn ?
Non ne ho idea. Nel sito Arpav pubblicano i valori istantanei orari, coi quali ci si fa una vaga idea, ma per apprezzare la temperatura che varia magari di 5-7°C col vento che va su e giù ci vorrebbero valori a 5 o 15 minuti.

A vedere i dati istantanei orari pare che S.Stefano non sia ancora più di tanto all'ombra in questo periodo:
Codice:
Stazione: S.Stefano di Cadore
DATA E ORA   DVENTO  VVENTO    TEMP   PRESS    R.H.    PIOGGIA  RAD
13/12/10 08     278     0.3    -7.4   -----      85       0      27
13/12/10 09      25     0.4    -5.4   -----      76       0      48
13/12/10 10     104     2.9    -2.3   -----      75       0      76
13/12/10 11     101     1.9      -1   -----      42       0      83
13/12/10 12     216     3.5    -0.5   -----      16       0     125
13/12/10 13     245       3    -0.8   -----      12       0     264
13/12/10 14     287     2.4    -2.1   -----      14       0      20
13/12/10 15      56     1.5      -4   -----      25       0       6
13/12/10 16     141     1.5    -3.7   -----      20       0       0
13/12/10 17     270     1.5    -6.1   -----      36       0       0
13/12/10 18      87     1.2    -7.8   -----      48       0       0
Ci sono due ore con radiazione solare a tre cifre (sole diretto credo). Un giorno dell'anno scorso ricordo di aver notato una sola ora con radiazione a tre cifre e le webcam di Auronzo e di Padola mostravano cielo sereneo. Purtroppo non ne ho trovata una da S.Stefano. Ma credo che il clou siano la seconda metà di dicembre e la prima metà di gennaio.