-
Burrasca
Re: D'inverno, attenti a quei tre
OK, grazie per i dati dei confronti. I risultati sono confortanti per le minime ma meno per le massime. Quegli schermetti di lamiera come quello che hai usato tendono a sottostimare di brutto le minime in condizioni anticicloniche invernali, e infatti ti esce una differenza di 4 decimi nelle minime (più basse col barattolo). Questo, considerando scadente lo schermo di lamiera, suggerisce che lo schermo della stazione Osmer sia migliore.
Invece nelle massime c'è solo 0,1°C di differenza e ha il segno sbagliato, e questo non è proprio un buon risultato per la stazione Osmer. Chi ha effettuato quel test con quello schermo rispetto al proprio Davis passivo ha riportato sovrastime nelle massime di circa 1°C per lo schermetto-barattolo, e chi lo ha fatto con una Davis ventilata 24h ha riportato differenze di 1.6/2°C a sfavore del barattolo. Ma erano test effettuati in pianura e in autunno con radiazioni solari che non sono quelle di Tarvisio. Tuttavia il barattolo si è comportato bene nella minima più bassa (2 decimi di differenza) e nella massima più alta (1 decimo di differenza).
A mio avviso, se la stazione di Fusine Osmer monta lo stesso schermo Micros che c'è a Tarvisio, con strumentazioni più aggiornate le massime di Fusine uscirebbero ancora più basse di così, cosa decisamente notevole se vera (da controllare).
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri