-
Vento moderato
Re: I Record Meteorologici in Tempo Reale ... quasi
Murcia sovrastata dalla +29.4 a 850hPa. Eguagliato il Record Locale e 3° Valore Più Alto in Europa! +28 a Madrid e Gibilterra. Tutti i Record caduti in quota!
Tempo di consuntivo per la storica ondata di calore che ha colpito la Spagna tra il 9 e l’11 agosto 2012.
In questo primo articolo vedremo cosa è successo in quota.

Gibilterra
Valori notevoli quelli rilevati nei radiosondaggi di Gibilterra.
La temperatura più Alta in quota è stata la +28.2 registrata il 10 agosto alle ore 12 UTC
*Quinto Valore Più Alto da quando vengono fatti i Radiosondaggi*,
seguita dalla +28 del 9 e dell’11 agosto, in entrambi i casi si tratta del *Sesto Valore Più Alto a 850hPa*.
Il *Record in quota a Gibilterra* rimane al 7 agosto 2005 alle ore 0 quando fu rilevata la +29.4 a 850hPa.

Temperature e Geopotenziali a 850hPa del 7 agosto 2005. La +29.4 a Gibilterra
A seguire tutti i Radiosondaggi a Gibilterra dall’ 8 al 13 agosto 2012:
8 agosto 2012 alle 0 UTC: +20.6
8 agosto 2012 alle 12UTC: +25.4
9 agosto 2012 alle 12UTC: +28.0 *Sesto Valore Più Alto della Storia*
10 agosto 2012 alle 12UTC: +28.2 *Quinto Valore Più Alto della Storia*
11 agosto 2012 alle 12UTC: +28.0 *Sesto Valore Più Alto della Storia*
12 agosto 2012 alle 12UTC: +26.0
13 agosto 2012 alle 0 UTC: +23.6
Questi i Valori Più Alti Registrati nella Storia dei Radiosondaggi a Gibilterra:
+29.4 il 7 agosto 2005 alle 0
+28.8 il 24 luglio 1995 alle 0 e il 8 agosto 2005 alle 0
+28.6 il 22 luglio 1995 alle 12, il 21 luglio 1995 alle 0 e il 6 agosto 2005 alle 0
+28.4 il 23 luglio 1995 alle 0
+28.2 il 1 agosto 2003 alle 0, il 25 agosto 2004 alle 0, il 6 agosto 2005 alle 12 e il 10 agosto 2012 alle 12
+28.0 il 21 luglio 1995 alle 12, il 2 agosto 2003 alle 0, il 9 agosto 2012 alle 12 e il 11 agosto 2012 alle 12
Secondo le reanalisi NCEP dal 1871 al 2011 in 46 date la +29 si è spinta a Gibilterra, e più in generale nell’Andalusia:
06/07/1878, 07/07/1878, 08/07/1878, 09/07/1878, 24/07/1879, 21/07/1880,
25/07/1884, 22/07/1887, 23/07/1887, 24/07/1887, 29/07/1887, 01/08/1887,
02/08/1887, 14/08/1894, 25/07/1898, 26/07/1898, 11/07/1903, 07/08/1906,
30/07/1907, 31/07/1907, 03/08/1907, 20/07/1915, 21/07/1915, 09/08/1915,
10/08/1915, 11/08/1915, 14/07/1917, 15/07/1917, 11/08/1918, 04/08/1922,
05/08/1922, 06/08/1922, 16/08/1930, 17/08/1930, 18/08/1930, 28/07/1934,
28/07/1942, 29/07/1942, 30/07/1942, 31/07/1942, 24/07/1995, 01/08/2003,
02/08/2003, 25/08/2004, 07/08/2005 e 08/08/2005.
La Più Bassa Termica in quota è stata registrata il 9 dicembre 1883 quando transito la -11 a Gibilterra e a Siviglia.

Temperature e Geopotenziali a 850hPa del 9 dicembre 1883. La -11 a Gibilterra e Siviglia
C’è da dire che in molti casi le reanalisi NCEP antecedenti il 1948 tendono a sovrastimare le ondate di calore e sottostimare le ondate di freddo.
Il seguito dell'articolo con i record in quota caduti a Murcia e a Madrid:
Murcia sovrastata dalla +29.4 a 850hPa. Eguagliato il Record Locale e 3° Valore Più Alto in Europa! +28 a Madrid e Gibilterra. Tutti i Record caduti in quota!
By Giuseppe Vitale
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri