Bè lì siamo già nel post....
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Cmq non è detta l'ultima parola, con la fortuna che abbiano qua cmq è possbile che veramente andra come previsto dal questa emissione....a quel punto sperero in gennaio e perche no, anche a febbraio.
Io non son sicuro di niente oltre le 100h.
Il mio era solo un ragionamento logico, se vuoi. Se accettiamo la dinamica di un modello a 240, i passi precedenti devono essere accettati ugualmente perché hanno portato alle carte che prendi per buone.
Non so se sono stato spiegato.
![]()
Segnalibri