Pagina 13 di 18 PrimaPrima ... 31112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 176
  1. #121
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: Nuovi assetti del vortice polare?

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    E' ormai evidente il problema legato alla reiterata presenza di HP dinamico, privo di radice e quindi sostanzialmente isolato dalla circolazione generale, sulla Groenlandia centro-occidentale. Solo lo spostamento verso lo Stretto di Danimarca prima e il mar di Norvegia poi di questo palloncino riuscirebbe a determinare quel pattern in grado di pilotare con persistenza masse continentali verso SW. Stanti così le cose invece il pattern ancora prevalente è lo SCAND- con annessi flussi artico-marittimi destinati a cadere sistematicamente nel pozzo portoghese.
    Credo che la causa di questa anomala persistenza dell'HP groenlandese sia legata al devastante deficit dei ghiacci artici nel settore artico est-canadese (Baia di Hudson, Baffin, Golfo di San Lorenzo e Labrador) che mantiene il core del VP sbilanciato verso l'artico siberiano annichilendo invece il lobo canadese.

    Immagine
    ergo..situazione più ANOMALA di questa non si può...

  2. #122
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi assetti del vortice polare?

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    E' ormai evidente il problema legato alla reiterata presenza di HP dinamico, privo di radice e quindi sostanzialmente isolato dalla circolazione generale, sulla Groenlandia centro-occidentale. Solo lo spostamento verso lo Stretto di Danimarca prima e il mar di Norvegia poi di questo palloncino riuscirebbe a determinare quel pattern in grado di pilotare con persistenza masse continentali verso SW. Stanti così le cose invece il pattern ancora prevalente è lo SCAND- con annessi flussi artico-marittimi destinati a cadere sistematicamente nel pozzo portoghese.
    Credo che la causa di questa anomala persistenza dell'HP groenlandese sia legata al devastante deficit dei ghiacci artici nel settore artico est-canadese (Baia di Hudson, Baffin, Golfo di San Lorenzo e Labrador) che mantiene il core del VP sbilanciato verso l'artico siberiano annichilendo invece il lobo canadese.

    Immagine
    Già e ben ardua una speranza di migrazione...stante le anomalìe oceaniche che si sono ancor più consolidate in quella zona dell'ATL.
    Matteo



  3. #123
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi assetti del vortice polare?

    Anche qua non eravamo messi molto meglio





    Servirebbe una dislocazione del VP in direzione dell'artico canadese ed allora si che ne vedremmo delle belle....
    Ultima modifica di Cloover; 29/12/2010 alle 02:30
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  4. #124
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,762
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi assetti del vortice polare?

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Anche qua non eravamo messi molto meglio

    Immagine




    Servirebbe una dislocazione del VP in direzione dell'artico canadese ed allora si che ne vedremmo delle belle....

    82_57_71_19_361_19_6_33.png 82_57_71_19_361_17_57_1.png
    500z_30b_fnl.gif


  5. #125
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi assetti del vortice polare?

    c.v.d. : clusters AO tra -3 e -5

    ao.sprd2.gif

    NAO:

    nao.sprd2.gif

    bassina.....(Bassini? )
    Vista in ripresa: migrazione antioraria dei minimi di gpt?
    Matteo



  6. #126
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi assetti del vortice polare?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    c.v.d. : clusters AO tra -3 e -5

    ao.sprd2.gif

    NAO:

    nao.sprd2.gif

    bassina.....(Bassini? )
    Vista in ripresa: migrazione antioraria dei minimi di gpt?

    minchiazza...
    tocca sperare che nella fase altopressori generata dopo il 9(speriamo non mangia neve come a dicmebre)
    ci sia talmente tanta antizonalità..che la parte siberiana da un pò di aiuto alla parte canadese...sto vaneggiando??
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  7. #127
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi assetti del vortice polare?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    bassina.....(Bassini? )
    Più bassa è più son pronto ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #128
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi assetti del vortice polare?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    minchiazza...
    tocca sperare che nella fase altopressori generata dopo il 9(speriamo non mangia neve come a dicmebre)
    ci sia talmente tanta antizonalità..che la parte siberiana da un pò di aiuto alla parte canadese...sto vaneggiando??
    Assolutamente no! che buona vista, complimenti!
    Infatti guarda il paradosso della NAO che sale!

    nao.sprd2.gif

    Matteo



  9. #129
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi assetti del vortice polare?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    c.v.d. : clusters AO tra -3 e -5

    ao.sprd2.gif

    NAO:

    nao.sprd2.gif

    bassina.....(Bassini? )
    Vista in ripresa: migrazione antioraria dei minimi di gpt?
    Lo sai che.....Me piace
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  10. #130
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi assetti del vortice polare?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Assolutamente no! che buona vista, complimenti!
    Infatti guarda il paradosso della NAO che sale!

    nao.sprd2.gif


    a forza di leggere

    in tal caso però i tempi mica sarebbero brevi...
    diciamo: fino al 9 freddo...(step alla 4ecast)
    poi hp(stile gfs che vede si antizonalità, ma media tale da richiamre comunque l'azzorre di matrice oceaniche, cioè inversione...poca neve che si scioglie..nulla a che vedere con dicembre..)

    poi finalmente c'è la situazione per vedere lo sconro NATL vs Siberia...
    ma a quel punto saremmo già a metà gennaio almeno....

    GFS 06 infatti a fine run farebbe tornare il canadese
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •