
Originariamente Scritto da
mat69

Originariamente Scritto da
Paolo
Volevo fare una precisazione, non alla tua disamina perfetta, Il
vp non andra incontro a nessun ricompattamento da strat event (cooling), quindi il ricompattamento seppur fisiologico può portale linfa di gpt in canada doveve si presenta piuttosto "spompato", a quel punto un wawe breaking permettera all'alticiclone di estendersi verso nord, io per il famoso 4° step che Andrea aveva ipotizzato propongo un blocco bicellulare dove al primo break zonale un piccolo cavo d'onda si stacca posizionando il suo minimo proprio sull'europa centrale e con esso la seconda onda anticiclonica si isola in una specie di
scand+ ,poi la successiva fase è scontata

.
Un saluto buona giornata

Caro Paolo,
perfettamente daccordo

Il freddo che si è accumulato nell'alta strato dipende dalla sua cattiva propagazione verso il basso dovuta ai continui forcing tropo e arrivati fino in media strato e nuovamente risonanti verso la troposfera (30/50).
Ora che parte di quei forcing andranno ad attenuarsi per i motivi visti, avremo modo di rendere un pò più uniforma la massa di gpt che, come possiamo ben vedere è sparpagliata un pò ovunque proprio a causa dell'estema caoticità della colonna tropo/strato.
Una situazione tale non può consentire azioni decise e migrazioni massicce di masse d'aria.
Segnalibri