Pagina 4 di 6 PrimaPrima ... 23456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 51

Discussione: Reading

  1. #31
    CapoNord
    Ospite

    Predefinito Re: Reading

    Citazione Originariamente Scritto da virganevosa
    perchè non vere ?
    io ci abito sotto il grappa.E cmq sto parlando di versanti al sole.Una volta (anni70/anni80)la statale che porta in cima grappa veniva spesso chiusa per pericolo valanghe.Questo significa che c'erano ben più di 50cm di neve

    Ma non stiamo parlando della situazione di 30 anni fa..ma di quella odierna..che centra questo discorso?

  2. #32
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,663
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Reading

    Citazione Originariamente Scritto da virganevosa
    beh..non penso proprio che la neve a 1000m sulle dolomiti la doveva fare in ottobre...
    se dolomiti intendi fondovalle, ok, ma bisogna considerare le quote raggiunte...magari 50cm a cortina e 30cm spazzati dal vento a 2500m sono normali?
    se cade neve umida e pesante in autunno, non la scolli più, ma i cristalli leggeri invernali basta poco!
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  3. #33
    Vento moderato L'avatar di virganevosa
    Data Registrazione
    01/03/05
    Località
    Castelcucco (TV) 190m slm
    Messaggi
    1,238
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Reading

    Citazione Originariamente Scritto da CapoNord
    Ci sono stati anni peggiori..pensa alla situazione del NW invece..quella si che è drammatica
    si ma io mica ho detto che la situazione è drammatica? Lo so che ci sono state annate ben peggiori ma mica dobbiamo per forza prendere come paragone le annate peggiori!Non possiamo fare confronti con quelle migliori?
    e poi qui sono in deficit dall'inizio dell'inverno di almeno70mm di pioggia..quindi mancano all'appello 100/150cm di neve sulle prealpi

    ripeto,non ci si può esaltare per una situazione che poteva essere storica e che invece alla fine,molto probabilmente,sarÃ* la solita passatina di neve da treviso in giù!

  4. #34
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,663
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Reading

    no no, da treviso in su vecio...
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  5. #35
    Vento moderato L'avatar di virganevosa
    Data Registrazione
    01/03/05
    Località
    Castelcucco (TV) 190m slm
    Messaggi
    1,238
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Reading

    Citazione Originariamente Scritto da CapoNord
    Ma non stiamo parlando della situazione di 30 anni fa..ma di quella odierna..che centra questo discorso?
    Wlaneve ha setto che di neve ce n'è eccome..io ho semplicemente detto che la situazione dovrebbe essere ben diversa! Non dico che voglio i 5metri di fine anni 70 ma quasi

  6. #36
    CapoNord
    Ospite

    Predefinito Re: Reading

    Citazione Originariamente Scritto da virganevosa
    si ma io mica ho detto che la situazione è drammatica? Lo so che ci sono state annate ben peggiori ma mica dobbiamo per forza prendere come paragone le annate peggiori!Non possiamo fare confronti con quelle migliori?
    e poi qui sono in deficit dall'inizio dell'inverno di almeno70mm di pioggia..quindi mancano all'appello 100/150cm di neve sulle prealpi

    ripeto,non ci si può esaltare per una situazione che poteva essere storica e che invece alla fine,molto probabilmente,sarÃ* la solita passatina di neve da treviso in giù!
    Ma io infatti non mi esalto..sono solo ottimista..mica è un delitto no?

    E comunque sono sempre dell'idea che il nord bene o male sarÃ* preso tutti..Alpi e pianura da W a E..magari non tutto in un unico momento ma con più "passate"


  7. #37
    Banned L'avatar di wlaneve
    Data Registrazione
    18/04/03
    Località
    Spinea (VE)
    Messaggi
    1,143
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Reading

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin
    Leggi, wlaneve..leggi...

    http://www.meteotrentino.it/aspweb/M...mappa_neve.asp


    Il top è rappresentato dagli 85 cm che si misurano ai 2730 metri di Cima Presena..
    AldilÃ* di ogni discorso, ti sembrano montagne piene di neve?
    i "messi peggio" sono a 25 cm...... come media mi sembra ci siano dai 40 ai 50 cm al suolo.............piene no ma neanche messe male, anzi.....

  8. #38
    Vento moderato L'avatar di virganevosa
    Data Registrazione
    01/03/05
    Località
    Castelcucco (TV) 190m slm
    Messaggi
    1,238
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Reading

    Citazione Originariamente Scritto da bufera87
    se dolomiti intendi fondovalle, ok, ma bisogna considerare le quote raggiunte...magari 50cm a cortina e 30cm spazzati dal vento a 2500m sono normali?
    se cade neve umida e pesante in autunno, non la scolli più, ma i cristalli leggeri invernali basta poco!
    la situazione in alta quota è disastrosa e la colpa è solo dell'autunno.Sono d'accordissimo.Però non puoi negare che l'inverno finora è stato molto secco! La situazione neve non è pessima (ma nemmeno esaltante) solo grazie al freddo continuo.Bastano 2 settimane di hp subtropicale e della neve resterÃ* ben poco sotto i 1500m

  9. #39
    Vento moderato L'avatar di virganevosa
    Data Registrazione
    01/03/05
    Località
    Castelcucco (TV) 190m slm
    Messaggi
    1,238
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Reading

    Citazione Originariamente Scritto da CapoNord
    Ma io infatti non mi esalto..sono solo ottimista..mica è un delitto no?

    E comunque sono sempre dell'idea che il nord bene o male sarÃ* preso tutti..Alpi e pianura da W a E..magari non tutto in un unico momento ma con più "passate"

    buon per te..io finchè non vedo l'hp delle azzorre distante da noi non posso essere ottimista.Sono atlanticofilo,voglio l'abbondanza.

  10. #40
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,663
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Reading

    Citazione Originariamente Scritto da virganevosa
    la situazione in alta quota è disastrosa e la colpa è solo dell'autunno.Sono d'accordissimo.Però non puoi negare che l'inverno finora è stato molto secco! La situazione neve non è pessima (ma nemmeno esaltante) solo grazie al freddo continuo.Bastano 2 settimane di hp subtropicale e della neve resterÃ* ben poco sotto i 1500m
    guardando al mio orticello, ho 73mm dicembre e 27 di inizio gennaio, con la speranza dei prossimi giorni
    ha fatto di peggio, ma la neve in montagna, nei versanti all'ombra, è quella farinosa e leggera...grazie al gelo!
    ben vengano dunque nuove nevicate, io sostengo sempre che una fase con la neve in pianura (5-10cm), seguita da pioggia e neve a palla sopra i 600-800m sia la cosa migliore, ma i sogni restano tali...ciao!!!!!!
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •