Ha nevicato da Trieste a Termoli giusto per puntualizzare. Per il resto nulla da eccepire sulla precedente avvezione fredda. Per il discorso UK vedremo. I segnali per quella strada si fanno sempre più evidenti perché i movimenti sono tali e quali visti e stravisti.
Infatti! Si parla di strade gia battute...ma de che!!?!!
Abbiamo avuto un'ondata di freddo che ha preso connotati storici per dicembre, che ha portato neve sul 90% della costa Adriatica con accumuli straordinari!
Neve a Firenze, Capri, Napoli, Roma!
Se parlo dell'Abruzzo neve sul 100% del territorio regionale dai 40cm caduti sulla costa al mezzo metro delle zone occidentali.
Effettivamente se devono essere queste le strade battute....e battiamole ancora!!!![]()
[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
Campy, certamente non abbiamo battuto strade gia percorse lo scorso anno nel mese di dicembre e l'irruzione di metà mese è un'esempio.
Sul futuro tutto lascia presupporre a correnti e circolazione Artico-Continentali.
L' UK la vedo solamente come possibile fase di transito di eventuali nuclei artici in movimento meridiani e non di anti-zonalità alta come lo scorso anno.
Nella meteorologia long range nulla è certo, quindi anch'io ti dico...vediamo se mi o ci piacerà!
Buon Santo Stefano![]()
[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
.......si "punta" al colpo grosso è da intendersi che ci sono buone possibilità per una fase molto fredda e nevosa che interessi gran parte d'Italia.
.....e con una tale ipotesi ECMWF si deve per forza pensare positivo.
Attualmente su queste carte ci vedo neve al nord per il 7 od 8 gennaio poi al centro sud con Wejkoff e retrogressione fredda guidata da un bel cut off balcanico.
ECH1_240_2010dic26_00.png
ECH2_240_2010dic26_00.png
Citta' di Castello(PG):
http://www.tifernometeo.tk/
anche prima del 7 di gennaio
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Citta' di Castello(PG):
http://www.tifernometeo.tk/
L'ultima di reading mi spaventa un pò per quel nocciolo in discesa da Nord ovest...potebbe deviare la palla fredda a est, impedirgli di scendere e distendersi sui paralleli verso uk.
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Comunque sì. Sono molto solidale. Ecco cos'era quella fitta che ho avvertito ...
Auguri anche a te!
Tornando IT, ECMWF sta tirando diritti come un fuso da qualche (più di qualche run): l'evoluzione suggerirebbebbebbe (3 condizionali vista la distanza sono d'obbligo) una prima entrata retrograda (quindi molto fredda) seguita da una seconda più nord-atlantica: una sequenza di questo tipo sarebbe da manuale del nevone alpino (dove dipenderebbe, ovviamente, dalla longitudine dell'entrata).
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare
Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.
always looking at the sky
Segnalibri