Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
I dubbi sulla mancata profondità della colata ad est stanno lentamente materializzandosi.
Così come si sta materializzando la mia previone di ieri pomeriggio (che precedette il 12z di Ecmwf) per una successiva colata in discesa sul bordo orientale dell'alta di blocco.
Questa attira ad ovest il nucleo artico come fosse un surrogato di retrogressione, infatti questa è visibile nel movimento 120 vs 240 h.
Prima, diciamo nel periodo 3-7 gennaio, possiamo migliorare il coinvolgimento del centro-nord ed est adriatico rispetto alle attuali frequentazioni modellistiche per un miglior coinvolgimento dell'Adriatico nella confluenza e nell'interazione del nucleo artico-scandinavo con le correnti occidentali mediterranee.

La situazione non è perduta: se ieri non eravamo in target fino alle 168 h, oggi possiamo pensare che il periodo clou per 4° step sia il 4-9 gennaio.

Anche perchè Andrea, senza illusioni o altro, se il surrugato di retrogressione tende come classica dinamica a spostarsi più ad ovest della prima colata, con il posizionamento questa volta della radice dell'Hp più orientale, le possibilità per un' entrata del nucleo in pieno Rodano o Rodano stretto ci stanno tutte, ed a quel punto andremmo incontro ad un'azione veramente importante!!
La situazione non è perduta, no...., staremo a vedere!