Pagina 30 di 43 PrimaPrima ... 20282930313240 ... UltimaUltima
Risultati da 291 a 300 di 421

Discussione: La "Livella"

  1. #291
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: La "Livella"

    Questa

    anom2030.png


    Citazione Originariamente Scritto da peliña Visualizza Messaggio
    ciao Campy che idea ti sei fatto?

  2. #292
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,279
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    ENS 06, per dovere di cronaca, scarsine, ma confido in un loro netto miglioramento nei prox giorni sempre a partire dal 18/19.......non concordo affatto con l'idea di fabio: non credo proprio ci siano i presupposti per una configurazione di quel tipo, penso ad un blocco bello forte e radicato in atlantico portoghese in successivo piegamento a nordest: l'UK e la francia per me hannp chiuso con "i grandi giochi" per quest'anno......d'altronde anche la forzante NINA dovrà e avrà il suo ruolo nel verso di forti blocchi atlantici.

  3. #293
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Questa

    anom2030.png
    Siamo alle solite.. c'è la virata meridiana .. Punto... se poi va su centro-ovest mediterraneo o centro-est è altro discorso.. Su questo bisogna parlare 3-4 gg prima del possibile evento.. ora stiamo a 10 gg.. Tuttavia da qui non si scappa: se la porima va ad ovest, appena dopo, roba di qualche gg , una seconda discesa va più ad est e il centro-sud sarà colpito matematico se è questo cui tu aspiri massimamente.. Io aspiro per prima cosa a far venir freddo sul mediterraneo poi chi coplisce colpisce.. Ma, ripeto, molto probabilmente colpirà tutti, chi prima chi poi... speriamo con neve diffusa e cioè con minimozzi belli sugosi..
    Dio c'è ...

  4. #294
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: La "Livella"

    Sono daccordissimo con te Marco, difatti dovrebbe essere così ma i diversi run e le disposizioni dei jet-streak dopo le 144 ore mi fanno immaginare quello che ho messo in cartina... poi magari cambia, ma, se pongo personalmente il focus su quei 10 giorni mi viene la cartina sopra. Guardacaso le ensemble sotto il 43° parallelo stanno andando in quel verso... abbiamo già perso molti clusters sotto la -4°. Poi magari a febbraio ...



    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    ENS 06, per dovere di cronaca, scarsine, ma confido in un loro netto miglioramento nei prox giorni sempre a partire dal 18/19.......non concordo affatto con l'idea di fabio: non credo proprio ci siano i presupposti per una configurazione di quel tipo, penso ad un blocco bello forte e radicato in atlantico portoghese in successivo piegamento a nordest: l'UK e la francia per me hannp chiuso con "i grandi giochi" per quest'anno......d'altronde anche la forzante NINA dovrà e avrà il suo ruolo nel verso di forti blocchi atlantici.

  5. #295
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    ENS 06, per dovere di cronaca, scarsine, ma confido in un loro netto miglioramento nei prox giorni sempre a partire dal 18/19.......non concordo affatto con l'idea di fabio: non credo proprio ci siano i presupposti per una configurazione di quel tipo, penso ad un blocco bello forte e radicato in atlantico portoghese in successivo piegamento a nordest: l'UK e la francia per me hannp chiuso con "i grandi giochi" per quest'anno......d'altronde anche la forzante NINA dovrà e avrà il suo ruolo nel verso di forti blocchi atlantici.
    Behh, il dubbio di Campy è che vada su ovest Mediterraneo, Spagna, non su UK.... La penetrazione bassa è molto verosimile con getto profondo e non è escluso che la prima vada più ad ovest,l'ho anche ipotizzato in altro TD giorni fa, ma non mi preoccupa...! Comunque se ad ovest il nord messo bene.. Ci sono, poi, abbastanza ingredienti per raddrizzare il tiro appena dopo la prima ( ammesso che la prima vada ad ovest.. probabile ma non certo ) e via con altre discese tutte per noi, Italia intera, e l'est Europa.. Sto tranquillo sotto questo punto di vista..
    Dio c'è ...

  6. #296
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Io no, e ti spiego perchè:

    la prima colata artico-marittima, quella apripista, è molto spesso quella con target più orientale mentre i successivi impulsi tendono ad avere sempre più target occidentali per ragioni dinamiche; questi impulsi prendono spunto da ondulazioni del getto in discesa da nord che sviluppano semionde cicloniche in evoluzione a depressioni barocline sul lato caldo (quello occidentale appunto). Di qui la tendenza a successive colate con asse più occidentale.



    Non c'è una regola fissa, c'è una base termico-barica sempre mutevole che segna l'ondulazione del getto e che decide ove vanno gli impulsi .. Quel che dico io è che se va prima ad ovest , dopo il getto tende ad est oppure il contrario... Insomma il chi prima e chi dopo sta bene..
    Dio c'è ...

  7. #297
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Siamo alle solite.. c'è la virata meridiana .. Punto... se poi va su centro-ovest mediterraneo o centro-est è altro discorso.. Su questo bisogna parlare 3-4 gg prima del possibile evento.. ora stiamo a 10 gg.. Tuttavia da qui non si scappa: se la porima va ad ovest, appena dopo, roba di qualche gg , una seconda discesa va più ad est e il centro-sud sarà colpito matematico se è questo cui tu aspiri massimamente.. Io aspiro per prima cosa a far venir freddo sul mediterraneo poi chi coplisce colpisce.. Ma, ripeto, molto probabilmente colpirà tutti, chi prima chi poi... speriamo con neve diffusa e cioè con minimozzi belli sugosi..
    Perchè?

    Remigio ha spiegato la sua posizione. Potresti fare lo stesso anche tu?
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  8. #298
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    Ma come? Per ovvie ragioni fisiche e termo-bariche. Mi pare evidente.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #299
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    Citazione Originariamente Scritto da BigWhite Visualizza Messaggio
    Perchè?

    Remigio ha spiegato la sua posizione. Potresti fare lo stesso anche tu?
    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Non c'è una regola fissa, c'è una base termico-barica sempre mutevole che segna l'ondulazione del getto e che decide ove vanno gli impulsi .. Quel che dico io è che se va prima ad ovest , dopo il getto tende ad est oppure il contrario... Insomma il chi prima e chi dopo sta bene..
    Base termo barica? E quale sarebbe? Questo inverno abbiamo vissuto il contrario, con UK e mittle-Europa bersaglio principale dell'antizonalità. Se fosse come dici tu, anche noi avremmo dovuto beneficiare di diverse retrogressioni gelide. Ergo, ciò che dici, come nella maggior parte dei tuoi post, non sta in piedi...ho letto anche di critiche verso i GM, che tu sapresti "battere" sul lungo Non nego che ciò sia possibile, ma solo "pochi eletti" sanno farlo, e da quello che ho letto scritto da te in questi anni, tu non sei tra di loro. Perciò scendi dal piedistallo, non siamo nati ieri
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  10. #300
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Io no, e ti spiego perchè:

    la prima colata artico-marittima, quella apripista, è molto spesso quella con target più orientale mentre i successivi impulsi tendono ad avere sempre più target occidentali per ragioni dinamiche; questi impulsi prendono spunto da ondulazioni del getto in discesa da nord che sviluppano semionde cicloniche in evoluzione a depressioni barocline sul lato caldo (quello occidentale appunto). Di qui la tendenza a successive colate con asse più occidentale.



    Mi sento, in linea di principio di quotare il pensiero di Remigio.

    Non abbandono invece a priori l'ipotesi testè fatta circa l'evoluzione continentale che non escludo affatto i GM e in primis ECMWF possano tornare a percorrere quanto prima.

    Un'occhio a NCEP:

    gfs_z100_nh_f240.gif

    gfs_z10_nh_f240.gif

    ecmwf100f240.gif

    ecmwf10f240.gif

    Mi sembra ben diversa la realtà rispetto al già ben visto (e fino ad oggi consolidato pattern Scand - /NAO-/AO- - - - )

    Wave 2 che parrebbe peraltro non avrebbe vita lunga nell'ottica di un forcing polare...
    Edit: mentre crolla inesorabilmente la wave pacifica.

    waves.gif

    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •