Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
La Madden è una delle variabili: da valutare l'atmosfera a quota 200/300 Hpa, la
tendenza delle SST, la tendenza dei GPT, la quota a 10 Hpa.
Poi a vedere le Reading via DWD la vorticità positiva che si estende tra Islanda e
UK non mi convince molto:
ecmwfpv400f96 11.gif ecmwfpv400f120 11.gif
Si "vede" a 300 Hp il getto atlantico che trova
via libera alla sua propagazione verso ovest, guardate di 6 ore in 6 ore che velocità di
propagazione tra strato e tropo:
Rtavn4215.png Rtavn4815.png
Rtavn5415.pngRtavn6015.png
![]()
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 13/01/2011 alle 00:47
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Non condivido.. ovviamente intendo riferirmi ai modelli serali.. Ci sono i presupposti, ed è possibile una deviazione del getto iniziale ad ovest, questo mi pare possibile e non ho obiezioni.. ma la struttura più vigorosa meridiana, diciamo dal 23-24 ( sì a qualche gg di ritardo ) a mio avviso è molto più centrale, ossia molto più orientale e anche meridionale di quanto vedano i modelli oggi..... Diciamo almeno 700/1000 KM più ad est e più a sud... ciò vorrebbe dire la penisola italiana più o meno al centro della sacca fredda artica-continentale...A posteriori..![]()
Dio c'è ...
Ultima modifica di Articorusso; 15/01/2011 alle 21:49
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Eccoci qui 7 giorni dopo...
Continua il raffreddamento in Stratosfera:
pole30_nh.gif
E le previsioni confermano un graduale e continuo raffreddamento:
temps.gif
Vedremo se tale raffreddamento, dopo un parziale e fugace coupling a seguito dell'ultimo warming, coinvolgerà appieno anche la Media Stratosfera.
A giudicare dai forecast così sembrerebbe.
time_pres_HGT_ANOM_ALL_NH_2011.gif
gfs_t50_nh_f240.gif
gfs_t30_nh_f240.gif
E arriva anche la tanto sospirata ripresa dell'AO e la fine del nefasto dislocamento ad opera dell'HP Aleutinico.
gfsnh-0-48.png
ao.sprd2.gifao.mrf.gif
Un NAO già in netta ripresa e affatto negativo avrà il merito di ridurre questo passaggio a sole 24h, concedendoci un'accelerazione delle dinamiche favorevole, in quanto di tempo ne è già stato perso a sufficienza.
E sembra appunto che questo nuovo tipo di NAO ci possa accompagnare a lungo, viste le rilevanti modificazioni alle SSTA, introdotte, secondo me, da quella modulazione QBO+/Min Solare/ENSO- particolarmente favorevole a un Tripolo con base maggiormente negativa nei pressi della East Coast Statunitense.
E la mancanza di un Ponte Alto o uno SCAND+ sembra confermata, anzi probabilmente lo SCAND- non si scardinerà mai del tutto. Tuttavia, la nuova posizione dell'HP incentrato sulle Isole Britanniche, piegherà le masse d'aria provenienti dalla Scandinavia facendole entrare da Est sull'Italia.
Un bel cambiamento non c'è che dire, sognando sempre i 56-65![]()
l'evento eccezionale non è mai casuale, ma il frutto di una persistenza i cui taselli neltarghet italia rasentano appunto l'eccezionalità
complimenti per l'analisi , con lo sguardo lungo comunque ci si muove sempre a "vista".
quando la storia ci accarezza spesso porta i brividi
i giochi avranno inizio e mai fine ,ora che la livella si sta completando ci serve una mano dalle ssta e nel suo complementare blocco.
Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO
Segnalibri