Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
Eccoci qui 7 giorni dopo...



Continua il raffreddamento in Stratosfera:

pole30_nh.gif

E le previsioni confermano un graduale e continuo raffreddamento:

temps.gif

Vedremo se tale raffreddamento, dopo un parziale e fugace coupling a seguito dell'ultimo warming, coinvolgerà appieno anche la Media Stratosfera.
A giudicare dai forecast così sembrerebbe.

time_pres_HGT_ANOM_ALL_NH_2011.gif

gfs_t50_nh_f240.gif

gfs_t30_nh_f240.gif

E arriva anche la tanto sospirata ripresa dell'AO e la fine del nefasto dislocamento ad opera dell'HP Aleutinico.

gfsnh-0-48.png

ao.sprd2.gifao.mrf.gif



Un NAO già in netta ripresa e affatto negativo avrà il merito di ridurre questo passaggio a sole 24h, concedendoci un'accelerazione delle dinamiche favorevole, in quanto di tempo ne è già stato perso a sufficienza.

Immagine


Immagine


Immagine


E sembra appunto che questo nuovo tipo di NAO ci possa accompagnare a lungo, viste le rilevanti modificazioni alle SSTA, introdotte, secondo me, da quella modulazione QBO+/Min Solare/ENSO- particolarmente favorevole a un Tripolo con base maggiormente negativa nei pressi della East Coast Statunitense.

Immagine


Immagine




E la mancanza di un Ponte Alto o uno SCAND+ sembra confermata, anzi probabilmente lo SCAND- non si scardinerà mai del tutto. Tuttavia, la nuova posizione dell'HP incentrato sulle Isole Britanniche, piegherà le masse d'aria provenienti dalla Scandinavia facendole entrare da Est sull'Italia.

Un bel cambiamento non c'è che dire, sognando sempre i 56-65
l'evento eccezionale non è mai casuale, ma il frutto di una persistenza i cui taselli neltarghet italia rasentano appunto l'eccezionalità
complimenti per l'analisi , con lo sguardo lungo comunque ci si muove sempre a "vista".
quando la storia ci accarezza spesso porta i brividi
i giochi avranno inizio e mai fine ,ora che la livella si sta completando ci serve una mano dalle ssta e nel suo complementare blocco.