Detto...fatto
Già da subito i GM stanno valutando l'effettiva incidenza invasiva dell'alta "americana" con conseguenze di rilievo per le dinamiche Atlantiche ed Europee:
una maggior invadenza dell'hp comporta una strozzatura della saccatura propaggine del vortice canadese che, quasi come volesse cutoffare assume una conformazione più barotropica e quindi meno "ficcante" con conseguente inibizione della capacità dell'alta altantica di andare in elevazione:
ECH1-144.JPG
Questa l'uscita di ieri:
ECH1-168.JPG
Naturalmente non è detto affatto che vada così ma i modelli stanno mettendo al vaglio anche questa eventualità.
Seguiamo gli aggiornamenti![]()
Ultima modifica di mat69; 17/01/2011 alle 10:17
Matteo
Segnalibri