Hai ragione, ed infatti il diverbio è frutto da un incomprensione!
Anche io per CANADESE intendo GPT bassi in Groenlandia, e penso sia l'opinione anche di Massimiliano.
Nessuno, che sia del sud o del nord, vuole u canadese a palla, e soprattutto nessuno ne trae vantaggio da questa condizione..![]()
Una AO- non esasperata contro una AO+++ (e mezzo).
Già. Nello stesso momento in cui invade tutta la Groenlandia (con correnti in quota quindi da N almeno nella parte occidentale della stessa) cominciano i guai, ovvero lo spettacolo.
Su, compagni forumisti, godiamo della democrazia meteo dei prossimi 15 gg!![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
Già detto qualche giorno fa, le delusioni purtroppo fanno perdere lucidità: Modelli 13.01.2011
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Comunque, a titolo di consolazione, annoto l'ennesimo cluster ufficiale in assoluto più caldo o fra i più caldi sul long....probabilmente la soluzione sul long non sarà così estrema come stanno mostrando i run ufficiali.
qualcuno mi può postare un grafico di qbo+ / - e le rispettive annate??grazie
Sono inesperto su tali indici ma '91 e '93, visto che si parla di figurine panini, non eravamo in QBO+?
tratta da
http://www.geo.fu-berlin.de/en/met/a...qbo/index.html
Aggiungo una domanda: a che quota si fa riferimento normalmente per dire se ci troviamo in QBO+ o QBO-?
Ultima modifica di Rws; 01/02/2011 alle 15:11
Segnalibri