Coda gfs esaltante, come ormai da qualche giorno a questa parte.
Voglio rimanere moderatamente ottimista
Lo schema è quello classico da arricciamento del vortice canadese, con più ondulazioni del getto a stressare in maniera progressiva l'enorme trottola perturbata.
Se va in porto questo schema (NAM e cooling vari permettendo) l'inverno avrà ancora molto da dire nel suo finale.
![]()
Si be come al solito nella Sezione Sogni e Speranze di gloria si vedono cose dell'altro mondo, ma finche rimangono li l'unico che può rimanere tranquillo è il Bassini
Per il resto run più interessante in effetti anche a distanze da 144 ore in poi![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Davvero un'ottima uscita quella delle GFS12. Anche se siamo ancora a 10 gg di distanza, mi sembra che le prospettive per la fine della stagione inveranle acquistino delle tinte decisamente differenti...![]()
Luca Bargagna
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Segnalibri