Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Teleconnettivamente parlando le osservazioni fatte circa l'evoluzione in itinere sono state oggetto di una buona ed approfondita trattazione e siamo consci del fatto che il bivio è ormai solo un sottile gioco di tempi, di dinamiche atmosferiche e di interazioni tra diverse masse d'aria.
In questi casi diventa ormai un gioco sottile di confronti tra GM e ove possibile tra frequentazioni del singolo modello run dopo run.....
Arriva un momento che è quello secondo me cruciale (18/20 c.m.) in cui le sorti evolutive della stagione subiscono un bivio piuttosto radicale e ove il "dopo" è fortemente condizionato dal "prima"![]()
Matteo
Bella analisi, sono daccordo al 100% come sono del parere che, ad oggi, non è possibile determinare nulla in quanto chissà quanti nuclei di vorticità nasceranno in atlantico a scombussolare il gioco. L'unica "quasi" certezza è che la probabilità di una ondata di freddo è forse 10/15 volte inferiore ad un proseguio o anticiclonico o atlantico
Segnalibri