Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
ECMWF oggi rilancia con una via "mediana" ipotizzando interazioni con un Atlantico basso quindi getto che non cessa del tutto ma si indebolisce :

ECH1-168.GIF.jpg

"toccherà" davvero "lavorare" fino a lunedì.....
Buongiorno Mat....la chiave di lettura si ha intorno alle 144-168 ore, ove anche gli spaghi ensambles tendono ad aprirsi verso il basso.
Certo che Reading propone due mostri in lotta titanica, il vortice canadese...che fino ad oggi è stato devastante e il nuovo soggetto hp dinamico russo in fase di termicizzazione, geopotenziali così bassi in zona Russa-Ucraina-Polonia per così tanti giorni è da un pò che non si vedevano.
Un evoluzione lenta....tunneling basso atlantico credo scontato per l'assenza ormai certa dell'anticiclone delle azzorre.....ma credo che l'evoluzione finale sia abbastanza delineata.....dobbiamo solo attendere che il canadese allenti la morsa e una piccola ondulazione può tirar giù il freddo necessario per avere una buona fase fredda per buona parte dell'Italia, sicuramente più avvantaggiato il settore adriatico......