Pagina 32 di 64 PrimaPrima ... 22303132333442 ... UltimaUltima
Risultati da 311 a 320 di 633

Discussione: A metà strada

  1. #311
    Vento moderato L'avatar di tifone95
    Data Registrazione
    13/12/09
    Località
    PESCARA
    Età
    43
    Messaggi
    1,392
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: A metà strada

    mm qualcosa si muove



    Uploaded with ImageShack.us

    basterebbe davvero poco.. si vede molto bene la divergenza del getto con il canadese che se fosse un pelino piu contenuto avrebbe effetti molto buoni..si vede anche una maggiore ondulazione oceanica seppure modesta
    Tifone responsabile analista su mtf...


    Meteoflash portale meteo nazionale


  2. #312
    Brezza tesa L'avatar di estmarche
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    petritoli ap
    Età
    58
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: A metà strada

    Sw gfs stasera piegasse verso ecmwf sarebbe fatta,a questo punto non ci sarebbe piu tempo per ulteriori ritrattamenti. Spriamo per una volta che L'americano prenda una grossa cantonata altrimenti....

  3. #313
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/11/03
    Località
    Casalecchio di Reno (BO)
    Messaggi
    896
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: A metà strada

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Buongiorno a te Lorenzo

    Mah non lo so....secondo me la chiave di lettura è prima (diciamo attorno alle 120 h) e la maggior / minor invasività del getto porta a conclusioni ...meglio a esiti assai diversi tra di loro.
    Ho postato la carta di ECMWF che hai visto per evidenziare ancora ad oggi la scarsa predicibilità nel medio...
    l'invadenza atlantica è appesa al gioco delle correnti a getto e reading rispetto ieri sera ha fatto un passettino indietro mentre gfs ed Ens vanno dritti come fusi a tracciare scenari di zonalità medio /alta.

    Vedremo.... ma personalmente ho davvero poche certezze se non quelle che riguardano il panorama teleconnettivo attuale e ormai consolidato che davvero poco aiuta l'instaurarsi di scenari di blocco ...con eventi gelidi su tutta la penisola quanto piuttosto degli effetti marginali freddi agli estremi italici per effetto di avvezioni più decise verso l'E-Europa (quindi dal punto di vista tlc. direi che sono daccordo con te ).

    Quindi sotto un profilo strettamente deterministico.....sto ancora in osservazione
    ciao bello,

    io credo invece che la lettura sia molto più lenta di quello che si pensi, figure altopressorie così potenti in quelle zone a febbraio sono difficili da scalfire.
    Quindi data ormai per certa la formazione di questo possente HP con geopotenziali bassissimi in fase di termicizzazione...o almeno di hp ibrido, credo che una volta che si produca una piccola ondulazione del getto da creare anche un parziale blocking atlantico, il freddo arriverà sulla nostra penisola.......queste ensembles reading sono eloquenti per dimostrare la possibilità non remota di blocking atlantico......


  4. #314
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: A metà strada

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Perfetto....con le tre opzioni:

    frecce in rosso= entrata franca del getto atl
    frecce in verde= interazione masse con entrata bassa del getto
    frecce in blu= divergenza del getto con risalita dello stesso verso il N-Atl e fase continentale

    Allegato 200909

    Il colonnello Giuliacci (ormai purtroppo latitante) qualche "indizio" dal suo blog sembra darlo.......

    "Tempo fino a domenica 13 febbraio


    L’alta pressione che ormai insiste sull’Italia da una decina di giorni resisterà fino a venerdì 11 portando quasi ovunque tempo bello ma anche le solite nebbie al Nord, lungo le coste del medio Adriatico e la solita nuvolaglia bassa lungo le coste liguri. Inoltre si aggraveranno, per accumulo progressivo, i problemi legati all’inquinamento sulle grandi metropoli del Nord Italia.
    Sabato 12 scompaiono le nebbie e arrivano un po’ di innocue nuvole su Liguria, regioni tirreniche, Friuli, Venezia Giulia e Toscana per l’avanguardia di una perturbazione dalla Francia la cui parte meridionale
    domenica 13 entrerà nel Mediterraneo occidentale portando ancora nubi su Liguria, Regioni tirreniche, gran parte del Nord (tranne Piemonte, Val d’Aosta), Sicilia e anche qualche pioggia su Liguria, Lombardia, Emilia, Venezie, e deboli nevicate su Alpi Carniche.
    Le temperature tra venerdì e domenica saranno in rialzo nei valori minimi notturni ma in calo in quelli massimi diurni.
    Poi dal 13 al 17 seguirà ancora una fase perturbata con apice tra il 16 e il 17 quando l’aria più fredda risucchiata in Valpadana da una nuova perturbazione in arrivo sul Ligure potrebbe portare piogge e forse anche neve in pianura su Piemonte e Ovest Lombardia".

    Mario Giuliacci 9.2.2011

    Interazione?
    Matteo



  5. #315
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: A metà strada

    le ens pare contradicano il dottore fino alle 180


  6. #316
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,750
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: A metà strada

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Ma nessuno ha notato che ECMWF rispetto a ieri sera è già molto diverso rispetto a 96 ore?
    Già ieri sera era evidente:

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Carte in Atlantico: che differenza con le 120 ore di ieri!


    Allegato 200867 Allegato 200868
    Allegato 200869Allegato 200870

    Recm1201 10 feb.gifRecm961.gif

  7. #317
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: A metà strada

    Citazione Originariamente Scritto da Saba Visualizza Messaggio
    le ens pare contradicano il dottore fino alle 180

    Immagine
    queste sono ens

  8. #318
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: A metà strada

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    queste sono ens
    Immagine
    si ma ho postato quelle fino le 180 per far notre la differnza con reding,oltre non son andato

  9. #319
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: A metà strada

    Citazione Originariamente Scritto da Saba Visualizza Messaggio
    si ma ho postato quelle fino le 180 per far notre la differnza con reding,oltre non son andato
    guarda che hai postato il run di controllo

  10. #320
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,164
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: A metà strada

    Citazione Originariamente Scritto da estmarche Visualizza Messaggio
    Sw gfs stasera piegasse verso ecmwf sarebbe fatta,a questo punto non ci sarebbe piu tempo per ulteriori ritrattamenti. Spriamo per una volta che L'americano prenda una grossa cantonata altrimenti....
    Eh certo, in una settimana i modelli non possono cambiare ancora
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •