Il Bassini ti ha già offerto un interessante spunto di riflessione, anche se parte dalla stratosfera, e non era mia intenzione farlo.....
Ora, asserire che non ti ho risposto quando sto tentando in tutti i modi di darti qualche spiegazione chiara e semplice mi sembra un tantino ingeneroso.
Io ti ho risposto, eccòme, per quel che mi riguarda.
Le SSTA, lo SC, l'orografia, ecc,. risultano sempre meno condizionanti nei confronti dell'andamento della circolazione generale via via che si sale di quota, e questo può essere dirimente nel tracciare un percorso che non voglia esser preciso in termini previsionali così come deve esserlo il long-range.
In quest'ambito, infatti, la ricerca del dettaglio sinottico, condizionato in maniera senz'altro più piena dalle variabili troposferiche che citi, diviene fuorviante vista la crescente difficoltà che, via via che si estende il lag temporale che si prende in esame, su base deterministica si incontra nel voler fare previsione in base a modelli di calcolo lineare. Laddove, come senz'altro saprai, ci troviamo a dover fare invece i conti con un sistema caotico.
Per questo motivo, partendo dal presupposto che elementi in grado di fuorviare un'analisi vanno scremati nella formulazione di una tendenza, come avviene nel caso di proiezioni sul lungo termine, ecco che la consultazione di strumenti meno condizionati da alcune forzanti troposferiche possono essere di maggiore aiuto nel tracciare un trend relativo ad un determinato tipo di impianto evolutivo.
Ho la sensazione che tu non sia particolarmente aduso a formulare analisi sul long-range, e credo che forse questo ti ponga in maniera un po' preconcetta nei confronti di questo tipo di approccio, altrimenti, seppur mi renda conto di possedere- forse - capacità esplicative limitate, ritengo che non mi avresti costretto a scrivere fiumi di parole per spiegare sempre lo stesso tipo di concetto.
Dalla mia, seppur nei miei limiti di meteoappassionato, ho una "carriera" di longer non disprezzabile, come dimostra il mio curriculum vitae di anni di contributi su vari siti meteo in cui, modestia a parte, ho dimostrato di non fallire poi così spesso.
Resto comunque a tua disposizione per qualsiasi altro chiarimento, a condizione che però ti ponga in maniera più aperta e meno preconcetta nei confronti di un argomento verso cui, almeno a me, appare evidente che non sei molto ben disposto.
![]()
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Segnalibri