Pagina 55 di 64 PrimaPrima ... 5455354555657 ... UltimaUltima
Risultati da 541 a 550 di 633

Discussione: A metà strada

  1. #541
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,512
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: A metà strada

    Polemiche che già ci sono e (ci scommetto ) che ci saranno sicuramente per qualche giorno a venire, spero siano motivate ed entro i canoni della civile dialettica.
    In quel caso saranno da tutti ben apprezzate.

    C'è da dire anche "non che non si sia detto" dai vari Cloover, Zago, Campy ecc... e tanti altri ad inizio del topic precedente (http://forum.meteonetwork.it/meteoro...post1058620657... )

    Perchè sta andando tutto a ramengo, mi chiedo stamattina ?
    Bastava uno strappo più decente di quelli che si stanno vedendo nei run di brevi negli ultimi 2 giorni. Che si fa si va al nowcasting per vedere se si guadagna m/s e km ?
    Quì tutti aspettavamo l'onda corta e invece che arriva ? l'onda che coinvolge tutta l'Europa. Ci sarà un perchè o no ?



    Ieri notavamo che laddove le SSTA erano cambiate prefigurando una possibile nascita di una pulsazione ad onda corta troviamo che il getto si intensifica perchè boooom il canadese sparisce e quel che ne resta in rotazione antioraria viene spedito in Atlantico....

    Andrea

  2. #542
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: A metà strada

    GFS manifesta incertezza e cautela, ma non nega il freddo... Tutti gli altri GM ECMWF in primis, invece, fanno lavorare il canadese in pieno atlantico con blocco che parte bene alle 168/192 ore.. ma la dimanica di tutta la manovra è buona già dalle 144 ore.. Con tutte le conseguenze, poi, viste da Reading, Gem, Nogaps e Bom.... UKMO 144 ore, identiche a ECMWF.. I parametri per avere il freddo ci sono tutti.. .. Se poi va ad est.. sarà per un soffio..
    Dio c'è ...

  3. #543
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: A metà strada

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    Apperò, affidabili le ENS...proprio un ottimo strumento per farci una previsione Mi chiedo a cosa servano se non a dire che se c'è uno spread ampio "nulla si può dire"
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  4. #544
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,717
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: A metà strada

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Polemiche che già ci sono e (ci scommetto ) che ci saranno sicuramente per qualche giorno a venire, spero siano motivate ed entro i canoni della civile dialettica.
    In quel caso saranno da tutti ben apprezzate.

    C'è da dire anche "non che non si sia detto" dai vari Cloover, Zago, Campy ecc... e tanti altri ad inizio del topic precedente (http://forum.meteonetwork.it/meteoro...post1058620657... )

    Perchè sta andando tutto a ramengo, mi chiedo stamattina ?
    Bastava uno strappo più decente di quelli che si stanno vedendo nei run di brevi negli ultimi 2 giorni. Che si fa si va al nowcasting per vedere se si guadagna m/s e km ?
    Quì tutti aspettavamo l'onda corta e invece che arriva ? l'onda che coinvolge tutta l'Europa. Ci sarà un perchè o no ?

    Immagine


    Ieri notavamo che laddove le SSTA erano cambiate prefigurando una possibile nascita di una pulsazione ad onda corta troviamo che il getto si intensifica perchè boooom il canadese sparisce e quel che ne resta in rotazione antioraria viene spedito in Atlantico....

    Quoto Andrea....critiche costruttive quante se ne vuole polemiche inutili no
    Stamattina il dottore ristravolge tutto ma io insisto nel voler capire che fine fanno gli esiti dello Strat Cooling che hanno ieri praticamente quasi raso al suolo le aspettative di un rilevante evento freddo e tengo a precisare rilevante....in quanto uno sbuffo continentale non può essere oggetto di un'analisi durata oltre 40 (pardon 50) pagine
    A questo punto mi pare opportuno spostarci nel 3d di Andrea

    Svolta Rivoluzionaria nel Breve Termine ?

    il quale nello specifico ha aperto proprio questa trattazione.
    Matteo



  5. #545
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: A metà strada

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Nonostante qualche residuo sussulto deterministico (ECMWF di stamane) al quale Andrea ha già ritenuto giustamente opportuno verificarne la qualità con un thread dedicato(anche se le relative ENS paiono di diverso avviso) direi che possiamo considerare sciolta la prognosi, con esito infausto, della paventata possibilità di un evento freddo di tutto rispetto in quel che resta della stagione invernale meteorologica che termina con il 28 febbraio.
    Confesso che in qualche frangente ci avevo anche creduto, abbagliato dalle sirene deterministiche, anche se insieme ad altri longers (Mat, 4ecast e Bugimeteo in primis) eravemo abbastanza scettici proprio per un panorama teleconnettivo che diceva altro.
    E' stata una bella battaglia tra determinismo e probabilismo teleconnettivo e , guarda caso , anche stavolta è prevalso quest'ultimo, con buona pace dei detrattori di questo modo di interpretare i segnali di lungo termine.
    Ora dedichiamoci ai colpi di coda invernali che certamente non mancheranno nella prossima stagione, cioè tra 13 giorni anche se temo che prima dovremo fare i conti con i signori B&D almeno per tutti i primi quindici giorni di primavera, se non oltre.

    Sono d'accordo Remigio Epic win da parte tua
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  6. #546
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,147
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: A metà strada

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Nonostante qualche residuo sussulto deterministico (ECMWF di stamane) al quale Andrea ha già ritenuto giustamente opportuno verificarne la qualità con un thread dedicato(anche se le relative ENS paiono di diverso avviso) direi che possiamo considerare sciolta la prognosi, con esito infausto, della paventata possibilità di un evento freddo di tutto rispetto in quel che resta della stagione invernale meteorologica che termina con il 28 febbraio.
    Confesso che in qualche frangente ci avevo anche creduto, abbagliato dalle sirene deterministiche, anche se insieme ad altri longers (Mat, 4ecast e Bugimeteo in primis) eravemo abbastanza scettici proprio per un panorama teleconnettivo che diceva altro.
    E' stata una bella battaglia tra determinismo e probabilismo teleconnettivo e , guarda caso , anche stavolta è prevalso quest'ultimo, con buona pace dei detrattori di questo modo di interpretare i segnali di lungo termine.
    Ora dedichiamoci ai colpi di coda invernali che certamente non mancheranno nella prossima stagione, cioè tra 13 giorni anche se temo che prima dovremo fare i conti con i signori B&D almeno per tutti i primi quindici giorni di primavera, se non oltre.

    A metà gennaio dicevo che era ora di iniziare a dedicarsi ai temporali primaverili/estivi...alcuni mi avevano preso per matto, invece non scherzavo affatto e il tempo mi da ragione.
    La prossima volta che sento parlare di Nina moderata/strong mi metterò già il cuore in pace in partenza, c'avete visto bene te, bugimeteo e Bassini
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #547
    Vento moderato L'avatar di tifone95
    Data Registrazione
    13/12/09
    Località
    PESCARA
    Età
    43
    Messaggi
    1,392
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: A metà strada

    le 06 stravolgono le emisferiche fatica a compattarsi il VPT e lo scand++ nn viene smantellato
    Tifone responsabile analista su mtf...


    Meteoflash portale meteo nazionale


  8. #548
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,147
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: A metà strada

    Ma alla fine sempre li rimaniamo. Anticiclone,anticiclone e ancora anticiclone. Anche con lo 06.
    Io ormai sono diventato ultrapessimista, per me quest'inverno ha già sparato tutte le sue poche cartucce che aveva e ora ha chiuso i battenti (per quanto mi riguarda li ha chiusi il 20 Dicembre), inutile girarci attorno: run mattutini che puntano verso una sola direzione, escluso un ECMWF che mi sembra francamente abbia fatto un' uscita infondata (e sul quale ci scommetto qualsiasi cosa che stasera si piegherà).
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #549
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,255
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: A metà strada

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Nonostante qualche residuo sussulto deterministico (ECMWF di stamane) al quale Andrea ha già ritenuto giustamente opportuno verificarne la qualità con un thread dedicato(anche se le relative ENS paiono di diverso avviso) direi che possiamo considerare sciolta la prognosi, con esito infausto, della paventata possibilità di un evento freddo di tutto rispetto in quel che resta della stagione invernale meteorologica che termina con il 28 febbraio.
    Confesso che in qualche frangente ci avevo anche creduto, abbagliato dalle sirene deterministiche, anche se insieme ad altri longers (Mat, 4ecast e Bugimeteo in primis) eravemo abbastanza scettici proprio per un panorama teleconnettivo che diceva altro.
    E' stata una bella battaglia tra determinismo e probabilismo teleconnettivo e , guarda caso , anche stavolta è prevalso quest'ultimo, con buona pace dei detrattori di questo modo di interpretare i segnali di lungo termine.
    Ora dedichiamoci ai colpi di coda invernali che certamente non mancheranno nella prossima stagione, cioè tra 13 giorni anche se temo che prima dovremo fare i conti con i signori B&D almeno per tutti i primi quindici giorni di primavera, se non oltre.

    Hai ragione remigio, però non mi considero un detrattore ma uno scettico: game over tranne quel piccolo lumicino acceso da reading, ma 168 h sono tante.
    Ad adrenaline invece non ho nulla da rispondere perche NON C'E' nulla da rispondere: le ENS su base deterministica, sono e restano l'unico strumento per cercare di capire le tendenze long range e ieri le ENS erano apertissime e per quel motivo ho detto quel che ho detto, ieri......oggi si sono chiuse, per me è game over, fine, la cosa non andrà a buon fine, OGGI SI PUO' dire con cognizione di causa, IERI NO.
    Poi magari in 3 run si stravolgono di nuovo e ne riparleremo ancora, visto che in questa materia di cose CERTE ce n'è ben poche.

  10. #550
    Vento moderato L'avatar di ginghe
    Data Registrazione
    16/01/04
    Località
    Arezzo 296 m
    Età
    55
    Messaggi
    1,204
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: A metà strada

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ad adrenaline invece non ho nulla da rispondere perche NON C'E' nulla da rispondere: l.

    CHE cavoli, non capivo che fine aveva fatto.....
    "i modelli matematici non ricalcolano ma "RITRATTANO"
    previsore e co-fondatore di Arezzo Meteo www.arezzometeo.com




Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •