Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
Giusto Del resto il braccio di ferro tra VP canadese e HP termico è veramente notevole,questo non posso negarlo.
Però,visto che una fase AO- è altamente improbabile in questa prossima fase mensile (secondo impulso stratosferico,NAM>+2),l'evoluzione più quotata rimane un'onda lunga e l'inserimento di correnti orientali fin sul mediterraneo con possibili spunti nevosi a bassa quota sul medio-basso adriatico,il secondo passo sarebbe l'ingerenza anticiclonica,come dinamica più plausibile vedendo l'attuale disposizione tropo-stratosferica,anche se scongiurerei lunghe fasi statiche(la troposfera è molto reattiva).
Questa come pura analisi teleconnettiva.Vista la distanza siderale ed il caos modellistico di questi giorni,analisi teleconnettiva batte determinismo 10 a 0
se va cosi





Nam non Nam, un secondo periodo anticiclonico mite sul mediterraneo ce lo possiamo scordare