Pagina 1 di 64 1231151 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 633

Discussione: A metà strada

  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,719
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito A metà strada

    L'indeterminatezza già a medio termine da parte dei modelli nell'inquadrare le dinamiche successive pro / contro irruzione continentale contro / a favore di una più decisa ingerenza atlantica, va inquadrata, a mio avviso individuando le caratteristiche dei "soggetti" partecipi di questa partita ovvero il vortice canadese - l'alta continentale.
    A breve non saremo più a combattere contro gli effetti diretti dello sforamento del NAM (i cui effetti in termini di coupling strato/ tropo mi pare siano difficilmente confutabili) quanto a valutare l'energia cinetica zonale impressa alle medie latitudini e nel getto subpolare, dalla presente fase di AO +++ che, a mio avviso è destinata a calare verso valori vicini alla neutralità.
    E' come una serie di cerchi concentrici il cui centro va a rallentare rapidamente ma la cui periferia subisce un rallentamento assai graduale e parametrato alla velocità di momento angolare in relazione all'intensità dei disturbi troposferici che incontra lungo il suo percorso.
    Si tratta pertanto di valutare le tempistiche di questa fase.
    Le depressioni che si "sganciano" dalla massa artica canadese (che rimane in loco e tende a marginalizzarsi in loco a livello polare----ed ecco spiegato il verosimile calo dell'AO index) facente parte di un vp in prevalente 2 weaves pattern, vanno in Kick - off invadendo l'Atlantico strappate dal flusso zonale.
    Nel frattempo il grosso della massa canadese mentre cala l'AO index prende sempre più conformazione baroclina e spinge verso l'Alta atlantica che invia promontori mobili verso est/NE.
    La capacità da parte di questi promontori di strutturarsi in vere e proprie onde medie è correlata alle velocità zonali (come deterrenti) e alle avvezioni calde facenti capo alle SSTA+ (come incentivanti) che si rivelano piuttosto intense nel loro trasporto oltre il 60° parallelo (e quindi contribuiscono a contenere la massa artica canadese in area polare e subpolare inibendone la capacità invasiva nei meridiani Atlantici) come peraltro si vede bene dal corridoio ivi creato dall'hp ma assai più deboli tra il 50° e il 60° parallelo ove cioè l'immissione di masse d'aria calda è assai più debole viste le ssta alle medie latitudini.
    L'azione di trasporto zonale delle masse artiche canadesi lungo l'azione della saccatura appare decisamente più apprezzabile proprio in uscita dell'E_coast degli states incentivata da un j-s polare ancora piuttosto teso sull'Alaska e sul Canada occidentale:

    ECH1-168.JPG

    Ora se ci soffermiamo inoltre su questa panoramica ECMWF (apprezzabile per le dinamiche generali e da parcellizzare invece volendone operare un uso "orticellistico") vediamo come la quantitità di trasporto di calore risulti piuttosto "alto" e l'aumento di gpt sia piuttosto contenuto in quanto contenuta è l'azione di trasporto di calore.
    Per questo motivo è più "facile" aspettarsi un aggancio ad onda media (per il consolidarsi dei promontori di cui sopra) ad una figura ibrida (termica e dinamica) piuttosto che un'onda lunga con forte propensione a componente dinamica in area SCAND+.
    Naturalmente NON farebbe propriamente schifo neppure una soluzione del genere magari in attesa di reiterati forcings gradualmente più incisivi.
    Continuo pertanto a mantenere un cauto ottimismo circa la graduale perdità di incisività dell'azione invasiva in area atlantica (con i correttivi che spero di essere riuscito ad evidenziare ) anche a fronte della dovuta verifica di uno sbalzo ondulatorio che l'wave train con start pacifico dovrebbe conseguire al deciso calo delle tensioni zonali ivi presenti e visibili dal deciso calo del PNA index.
    Matteo



  2. #2
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,620
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: A metà strada

    esemplare come sempre, nell'esposizione di contenuti altamente tecnici, che diventano comprensibilissimi anche per uno come me che di tecnico ha ben poco....
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: A metà strada

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    esemplare come sempre, nell'esposizione di contenuti altamente tecnici, che diventano comprensibilissimi anche per uno come me che di tecnico ha ben poco....
    Come non sottoscrivere il tuo post.
    Grazie Matteo per quest'opera di divulgazione che di amatoriale ha davvero ben poco.


    PS: credi, quindi, che via via i gm ridurranno l'ingerenza oceanica in zona UK, "disegnando" un hp con maggiore soldità in zona Scand (seppur non propriamente dinamico)?
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  4. #4
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,719
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: A metà strada

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Come non sottoscrivere il tuo post.
    Grazie Matteo per quest'opera di divulgazione che di amatoriale ha davvero ben poco.


    PS: credi, quindi, che via via i gm ridurranno l'ingerenza oceanica in zona UK, "disegnando" un hp con maggiore soldità in zona Scand (seppur non propriamente dinamico)?
    Si Max, una sorta di via di uscita ibrida che, citando 2 tread di Andrea, è una "summa" tra l'Atl/Scand e la circolazione secondaria

    Un saluto a fabry
    Matteo



  5. #5
    Vento moderato L'avatar di tifone95
    Data Registrazione
    13/12/09
    Località
    PESCARA
    Età
    43
    Messaggi
    1,392
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: A metà strada

    perche non facciamo spazio a questa circolazione secondaria?



    Uploaded with ImageShack.us


    un abbraccio al grande matteo persona squisita
    Tifone responsabile analista su mtf...


    Meteoflash portale meteo nazionale


  6. #6
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: A metà strada

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Si Max, una sorta di via di uscita ibrida che, citando 2 tread di Andrea, è una "summa" tra l'Atl/Scand e la circolazione secondaria

    Un saluto a fabry
    Beh, visto che sei stato via per una settimana, ne approfitto: fammi capire un po', dove secondo te andranno a posizionarsi i massimi di gpt (specie al suolo, visto che in quota saranno "bassini")?; che conformazione assumerà l'hp, ovverò sarà in grado di risucchiare, anche parzialmente, verso il Mediterraneo centrale l'aria gelida che nel frattempo si sarà accumulata nel nord-est Europeo?
    Molto graditi i tuoi fantastici disegnini.

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  7. #7
    Vento moderato L'avatar di tifone95
    Data Registrazione
    13/12/09
    Località
    PESCARA
    Età
    43
    Messaggi
    1,392
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: A metà strada

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Beh, visto che sei stato via per una settimana, ne approfitto: fammi capire un po', dove secondo te andranno a posizionarsi i massimi di gpt (specie al suolo, visto che in quota saranno "bassini")?; che conformazione assumerà l'hp, ovverò sarà in grado di risucchiare, anche parzialmente, verso il Mediterraneo centrale l'aria gelida che nel frattempo si sarà accumulata nel nord-est Europeo?
    Molto graditi i tuoi fantastici disegnini.


    è anche un artista matteo hai ragione! buondi max!
    Tifone responsabile analista su mtf...


    Meteoflash portale meteo nazionale


  8. #8
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: A metà strada

    Citazione Originariamente Scritto da tifone95 Visualizza Messaggio
    è anche un artista matteo hai ragione! buondi max!

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  9. #9
    Vento moderato L'avatar di tifone95
    Data Registrazione
    13/12/09
    Località
    PESCARA
    Età
    43
    Messaggi
    1,392
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: A metà strada

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio


    ieri anche io mi ero un po sconfortato ma oggi sono ottimista(cautela ovvio)
    Tifone responsabile analista su mtf...


    Meteoflash portale meteo nazionale


  10. #10
    Mopy
    Ospite

    Predefinito Re: A metà strada

    Grazie mat, come soluzione non sarebbe davvero niente male!

    Al limite credo che potremo accontentarci di una confluenza di aria oceanica con quella orientale pilotata dal possente anticiclone a carattere freddo con effetti "positivi" solo ed unicamente sulle regioni del Nord, stante un'attività oceanica che ahimè non sembr aver modo di indebolirsi a sufficienza.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •