
Originariamente Scritto da
scilipoti
francamente mi pare che l'analisi fisica della correlazione statistica tra anomalia prp dei mesi precedenti e anomalia termica estiva sia piuttosto semplicistica, è chiaro che un suolo bagnato fa più "resistenza" al riscaldamento, ma da qui a trarre considerazioni previsionali ce ne corre
la parte "forte" di quello studio è la correlazione, non certo la spiegazione, e secondo me le correlazioni statistiche "seguono" il tempo, non sono di grande aiuto per "anticiparlo", se non sgranando talmente il focus che la cosa si riduce a esercizio mentale, poco o nulla utile ai fini pratici
Segnalibri