Risultati da 1 a 10 di 266

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #9
    Banned
    Data Registrazione
    22/03/11
    Località
    brescia (BS)
    Età
    45
    Messaggi
    140
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2011 - Aria calda su Europa occidentale e anomalia negativa GPT tra Ionio e Mar libico

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Mario è proprio quando dici che "non possa essere previsto a quella distanza temporale" una forte e diffusa perturbazione al centro nord ma del tutto isolata e quindi anche scollegata dal contesto di anomalie medie mensili a 500hPa quello a cui si riferisce Alessandro (leggendo appunto risposta a Gandalf). Quelle mappe rappresentano il rain rate medio mensile e non già il numero di giorni di pioggia mensile, cioè per Ale basta una passata tipo quella di metà marzo ma ancora più concentrata in un paio di giorni al max per fargli raggiungere il risultato previsto.

    si, Andrea, ma secondo me una previsione di quel tipo (non-deterministica) non può entrare nel dettaglio della potenza (notevolissima nel caso) di una passata temporalesca di un paio di giorni, mi sembra francamente un pretendere troppo, una forzatura abbastanza evidente

    cioè capisco dedurre l'anomalia precipitativa dalla possibile configurazione media, ma addirittura prevedere, fuori contesto configurativo, una passata diffusamente sui 60-120 mm (tali sono le medie prp del nord italia in giugno), da aosta a gorizia, da bolzano a rimini, secondo me non ha molto senso

    Ultima modifica di marioAIM; 25/05/2011 alle 08:34

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •