Ultima modifica di Alex; 21/10/2011 alle 12:09
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Oh. Ok :D Accuweather in genere non scherza, anche se ho le mie riserve viste alcune performance non proprio stellari negli scorsi 2 inverni.
Intanto in Scandinavia in genere stiamo partendo in retromarcia. Vediamo un po'(ma l'inverno inizia tra 40 giorni...)
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Una emoticon vale più di un commento:
Speriamo che questa proiezione faccia la fine di quelle dell'anno scorso, perchè di avere 20 gradi a Milano per far nevicare ad Atene non ne voglio proprio sapere.....NO, GRAZIE
Dev'essere un inverno Balcanico? Benissimo, ma che almeno l'est coinvolga bene tutta Italia, senza scappare in Turchia a spese nostre
direi che cmq sembra una linea intrapresa da più previsori.. diciamo che le strade più delineate, a grosso modo, sono due:
-dicembre/gennaio (prima parte) dinamici anche per il NI, con buone precipitazioni e leggero sottomedia, restante parte invernale piuttosto statica con dominio dell'alta pressione(Mat69,Sandro e non so chi altri. mi correggerete se sbaglio);
- gran parte dell'inverno sotto regime anticiclonico per il versante nord-occidentale italiano con spazio ad irruzioni da est pro adriatiche. diciamo un inverno piuttosto balcanico (Accuweather way).
diciamo che la seconda ipotesi sembra vada per la maggiore tra i centri previsionali,probabilmente influenzati da una possibile nuova NINA strong. poi bisogna vedere se avrà ragione CFS o gli australiani che non vedono una NINA nemmeno moderata. al tutto bisogna annettere anche la QBO in virata verso il negativo e il Sole in massimo.
era giusto per riassumere e fare un po' di chiarezza, soprattutto per me ecco![]()
Caro Nix, non riesco ad essere né pessimista né ottimista per l'inverno pv, sono convinto che quest'anno sarà un rebus. mi sembra davvero una situazione particolare, "nuova". certo una nuova NINA strong...
per il resto non conosco bene Accuweather, non ne conosco l'affidabilità ma da quanto ho appreso non sembrano proprio degli sprovveduti ecco![]()
esattamente quello che prevedono un pò tutti ed è esattamente quello che mi aspetto
alla fine sarà +o- in media da noi, anomalie positive andando verso W, sottomedia all'estremo SE Italia, +0.5/+1.0 all'estremo NW, qualche sfreddata Balcanica anche intensa, con la -10 pure, ma veloce, poi HP, qualche LP verso Gennaio per non rimanere a secco
un 2007/08 con un Gennaio un pò più fresco, per farla breve
Certamente.......ciò che mi "conforta" è che dice che nell'UK le nevicate saranno grossomodo nella media
Da quello che ho capito quelle mappe sono una sintesi dell'intero trimestre invernale, ma non ci dicono nulla sui singoli mesi
Questo significa che complessivamente è previsto un'Azzorriano forte e invadente, ma ciò non toglie che possano esserci parentesi interessanti anche per l'Europa occidentale (per esempio, perchè in Francia le precipitazioni sono previste in media?)
Poi le mie sono solo supposizioni/paure/speranze......come ho già detto in altri post, preferisco analizzare la situazione "in fieri" e concentrarmi sul mese successivo, piuttosto che lanciare una previsione a tre-quattro mesi di distanza
Ciò non significa che ritengo le stagionali completamente inaffidabili, ma sicuramente sono sommarie e molto vaghe
Preferisco un buon sano parere di steph, di mat69 ecc. piuttosto che guardare i colori sulle mappe![]()
Ultima modifica di Nix novariensis; 21/10/2011 alle 12:52
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri